Segnatamente il settore centro-orientale potrebbe registrare nella prossima settimana accumuli anche superiori ai 2 metri oltre i 2000 metri.
Sarebbe anche ora
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
fantastiche!![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Io credo che alla fine le uniche zone che vedranno precipitazioni decenti saranno l'alto Piemonte e l'alta Lombardia..
Quantomeno con l'affondo di merc-ven..
Nel fine settimana, invece, le cose potrebbero andare meglio per tutti..
Impressionante l'west-shift dei modelli odierni.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Diego, secondo me GFS stamane sbarella di brutto con le precipit..
Io proprio non riesco a vederle con queste carte:
e teniamo conto che nelle 48 ore successive ne cadrebbe altrettanto..
Molto ma molto perplesso.
Che ne dici?
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Meteosvizzera con il bollettino serale di ieri, per il 26 Novembre dava un possibile ritorno della neve a quote basse per la serata-notte, come sarebbe possibile ciò?
Eccolo:
DOMENICA 25 E LUNEDÌ 26 NOVEMBRE 2007: Domenica possibile tempo più variabile con qualche occhiata di sole e precipitazioni sparse, lunedì non escluso altro peggioramento "più freddo" con neve in calo in serata-notte fino a basse quote.
Fossi madre natura farei cosi: una bella pausa per il centrosud e pertubazione che affossa tutte le Alpi italiane di neve almeno sopra i 1000m, dopodichè nuova irruzione artica-continentaliuzzata rodanesca con minimo vicino al tirreno e neve abbondante su tutto l'appennino prima tirrenico e poi adriatico sopra i 400-500m, dopodichè freddo per tutti persistente per conservare il manto nevoso...
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Comunque le ECMWF x il 25 mi lasciano perplesso:da una colata artica marittima all'anticiclone subtropicale con radice azzorriana...vedremo cosa dicono stasera,ma...sbalzi così forti da un run all'altro mi lasciano alquanto perplesso![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri