E noi rimaniamo fregati anche per questo giro notare un accenno di split del VP che ha cambiato asse!!!
![]()
Curioso dare per scontata una carta a 150h...
era impensabile aspirare in una qualche benevolenza in nostro favore. Siamo sfigati, tutto qua.
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
carino questo fanta 06
![]()
praticamente uguali adesso...hehehe, e peggio non si può..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Personalmente sono soddisfatto vedo che le manovre invernali stanno iniziando e le forti anomalie sul Polo non possono che far ben sperare a fronte della reiterata(per il momento) insistenza del vortice canadese
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri