Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di pinguino
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Albenga SV
    Età
    59
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Inversione rotazione terrestre

    Di nuovo?... direte, calma calma, una sola questione.
    Oggi vedendo la mia valle e le mie colline mi sono convinto che siano state scolpite dal ghiaccio.
    Ma qui al mare? dove d'inverno abbiamo una temperatura media di 6/7° e le precipitazioni sono al massimo di 200mm nei mesi invernali?
    Ma come? Come è possibile che un'era glaciale che possa far scendere la t anche mediamente di 4/5° possa aver fatto accumulare enormi quantità di neve e ghiacci, no impossibile.
    Allora ho fantasticato per un attimo e ho pensato a quali cambiamenti climatici possa essere sottoposta l'italia intera e la mia zona se la rotazione terrestre fosse invertita.
    La siberia sarebbe di casa con Inverni con t° media -10/-15° con punte di -30° possibili, precipitazioni abbondanti, un bel mix per accumuli di neve ghiaccio.
    Allora chiedo: secondo voi è da escludere che in passato ci sia stata effettivamente un'inversione della rotazione della terra??2;
    ciao notte

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    Di nuovo?... direte, calma calma, una sola questione.
    Oggi vedendo la mia valle e le mie colline mi sono convinto che siano state scolpite dal ghiaccio.
    Ma qui al mare? dove d'inverno abbiamo una temperatura media di 6/7° e le precipitazioni sono al massimo di 200mm nei mesi invernali?
    Ma come? Come è possibile che un'era glaciale che possa far scendere la t anche mediamente di 4/5° possa aver fatto accumulare enormi quantità di neve e ghiacci, no impossibile.
    Allora ho fantasticato per un attimo e ho pensato a quali cambiamenti climatici possa essere sottoposta l'italia intera e la mia zona se la rotazione terrestre fosse invertita.
    La siberia sarebbe di casa con Inverni con t° media -10/-15° con punte di -30° possibili, precipitazioni abbondanti, un bel mix per accumuli di neve ghiaccio.
    Allora chiedo: secondo voi è da escludere che in passato ci sia stata effettivamente un'inversione della rotazione della terra??2;
    ciao notte
    Impossibile una rotazione opposta all'attuale,
    Fantasticando, direi che da noi farebbe decisamente più freddo, ma di precipitazioni se ne vedrebbero poche. Nevone invece sul Nordafrica e sulla Spagna mediterranea.
    Pietro

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Se solo per qualche motivo decidesse di rallentare di un minimo, del tipo che il giorno invece di durare 23h:56m:4s andrebbe a durare 23h:56m:6s .... non credo riuscirei minimamente ad immaginarmi gli sconvolgimenti immediati, a partire da terremoti devastanti ed esplosioni vulcaniche violentissime (o nascita improvvisa di vulcani chissà dove), visto il fatto che tutta la materia di cui è composta la Terra verrebbe ancor di più attratta verso il nucleo. Per non parlare del fatto che inizieremmo ad avvicinarci al Sole di un bel po' (per non dire sempre di più).
    Prova quindi a pensare ad un completo arresto della rotazione e ad una sua inversione ....
    secondo te può essere mai capitata??
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di pinguino
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Albenga SV
    Età
    59
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    NO, direi di no, allora queste valli scolpite dal ghiaccio?

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    NO, direi di no, allora queste valli scolpite dal ghiaccio?
    Non conosco nel dettaglio la geografia dei rilievi liguri, quindi non posso risponderti direttamente perché rischierei di dirti una stupidaggine, e lascio la parola ad altri; comunque in linea di principio penso sia possibile che si siano formati dei ghiacciai.
    Tuttavia siamo sicuri che magari, che so, non siano vallate semplicemente scavate dai fiumi in decine di migliaia di anni?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    Di nuovo?... direte, calma calma, una sola questione.
    Oggi vedendo la mia valle e le mie colline mi sono convinto che siano state scolpite dal ghiaccio.
    Ma qui al mare? dove d'inverno abbiamo una temperatura media di 6/7° e le precipitazioni sono al massimo di 200mm nei mesi invernali?
    Ma come? Come è possibile che un'era glaciale che possa far scendere la t anche mediamente di 4/5° possa aver fatto accumulare enormi quantità di neve e ghiacci, no impossibile.
    Allora ho fantasticato per un attimo e ho pensato a quali cambiamenti climatici possa essere sottoposta l'italia intera e la mia zona se la rotazione terrestre fosse invertita.
    La siberia sarebbe di casa con Inverni con t° media -10/-15° con punte di -30° possibili, precipitazioni abbondanti, un bel mix per accumuli di neve ghiaccio.
    Allora chiedo: secondo voi è da escludere che in passato ci sia stata effettivamente un'inversione della rotazione della terra??2;
    ciao notte
    Un'inversione della rotazione no di sicuro (fisicamente impossibile), al limite i medesimi effetti potrebbero sortire da una rotazione di 180° dell'asse terrestre senza inversione del senso di rotazione, ma credo comunque che le forze necessarie per provocare un simile fenomeno possano essere raggiunte solo se cadesse un asteroide grande come metà luna, o qualcosa del genere...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    bé... se cerchiamo cause "astronomiche" per le variazioni del clima possiamo considerare l'attività solare, o "oscillazioni" millenarie dell'orbita terrestre (la terra compie undici movimenti principali)... no?

  8. #8
    Vento teso L'avatar di nago
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Lissone (MB)
    Età
    58
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    NO, direi di no, allora queste valli scolpite dal ghiaccio?
    Da quello che so avendo fatto la mia tesi di laurea in zona, di morfologie glaciali tali da modellare valli (in stile alpino intendo) in provincia di Savona non ce ne sono. Al limite sono segnalati piccoli circhi glaciali ma niente più. Il che non toglie che le glaciazioni ci sono state, ma non certo causate da inversioni della rotazione terrestre.

    “Sopra le nuvole il meteo è noioso”

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Citazione Originariamente Scritto da pinguino Visualizza Messaggio
    NO, direi di no, allora queste valli scolpite dal ghiaccio?

    Per curiosità, da dove capisci che sono state scolpite dai ghiacci??
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  10. #10
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,570
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inversione rotazione terrestre

    Mmmm...nella glaciazione wurmiana se non sbaglio i ghiacciai arrivavano fino alle porte di Torino e fino a Borgo San Dalmazzo...magari c'è stato un periodo più freddo!
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •