eh sì, x sabato dalla Vetta D'Italia all'Etna e Madonie ne dispensa a piene mani!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
era ora!!!!![]()
Ringrazio Giorgio del cortese, quanto prezioso, contributo!
![]()
Forte il Guido, continua a tapezzare la Pianura Padana con il simbolo della nebbia,... peccato solo che la nebbia ormai non si veda più, (se non localmente) ...![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Scusate,ma vedo che per sabato da neve a quote collinari sulle Alpi orientali.Non è che si sia confuso con domenica?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Che c'entra scusa? La nebbia faceva, comunque, parte del nostro clima fino a non molti anni fa, e, quando si presenta in coppia con la galaverna sa regalare paesaggi fiabeschi di grande fascino! Senza la nebbia, qui in Pianura Padana rischiamo, in inverno, di collezionare una lunga teoria di giornate soleggiate con temperature massime oltre le medie... Che poi essa sia sinonimo di stagnazione atmoseferica, di inquinamento o di pericolo per chi guida, non lo nego, ma il mio era un discorso prettamente meteorologico...
Ricordo che la nebbia ha salvato almeno le apparenze, qui in Pianura Padana, nei terribili inverni di fine anni'80, mantenendo le temperature sottozero anche in pieno giorno, con spettacolari brinate persistenti... Bastava alzarsi un attimino di quota e si era in primavera inoltrata, in pieno gennaio...
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
neveeeeeeeeee
Segnalibri