72 ore
non male per il nord est..
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
96 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
120 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
144 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
168 ore
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Giuliacci non ha fatto cenno di freddo alcuno. E vede la nave a quote alte. Si è comunque fermato a domenica sera come lasso temporale
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
scusa e che c'azzecca giuliacci con le ecmwf 00???
ecco la visuale classica...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Questo un tipo di risoluzione dello SCAND+ che non mi esalta.
Taglio dell'alimentazione, ripresa del VP anche in alto (e non solo in Canada ...), e "pallone anticiclonico" che cade
Certo se la tensione zonale riprende ci sarebbe la possibilità di avere in tempi brevi una nuova ondulazione di stampo atlantico (o nord atlantico).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ho sentito sovente una osannazione eccessiva dello Scand + ; figura a me mai stata simpatica, anche se io ho le mie ragioni essendo un meridionale..Circa l'evoluzione, mi aspettavo più o meno questo ed esattamanete nel periodo in cui lo farà cioè fino al 15/18, nel migliore dei casi; poi quello scand + finirà col fare da solida spalla ad un zonale, per innesto anticiclonico alle nostre latitudini.. e la noia sarà servita..
l'Unico appunto che mi sento di fare ad ora è che il getto in quota consente poche divergenze su di noi accadendo esse più sull'Est Europa.. Ne deriva scarse reazioni convergenti al suolo in prossimità del teritorio Italiano, con instabilità un pò da elemosinare.. Tuttavia il nostro ( mi riferisco ad adriatiche e sud ) asse nella manica sono i mari circostanti che sapranno fornire umidità alle correnti che giungeranno da est..![]()
Segnalibri