Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    GFS prevede isoterme da QN decisamente piu' bassa rispetto a quanto previsto dal buon Giuliacci:










    O tale modello sbarella completamente nella previsione delle isoterme, oppure se saranno confermate la QN media x tutto il Nord sara' tra i 500-800 m., con credo sconfinamenti anche ben piu' in basso (come gia' diceva anche Stefano poc'anzi).

    Vedremo !

    Sione dove trovi quelle cartine a 850 cosi' piccole
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Sione dove trovi quelle cartine a 850 cosi' piccole
    Dal sito wetterzentrale: cliccando su GFS (nella colonna a sinistra), ti apre un'altra colonna appena piu' a destra, dove la prima voce di questa (in altro, sotto la scritta GFS) e' M-Europe (neu)



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Dal sito wetterzentrale: cliccando su GFS (nella colonna a sinistra), ti apre un'altra colonna appena piu' a destra, dove la prima voce di questa (in altro, sotto la scritta GFS) e' M-Europe (neu)

    muchos gracias
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  4. #14
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    inoltre sulla cartina alle sue spalle ha meso 18 gradi ad aosta oggi....
    14 a milano...

  5. #15
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Il bollettino della svizzera che in quanto a precipitazioni e limite neve sono sempre molto prudenti, dice che Domenica ci saranno deboli precipitazioni a Sud delle Alpi con neve sopra gli 800mt.
    da Diego.

  6. #16
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    L'unico lato poco piacevole delle nevicate previste a quote molto più alte del reale è che molti automobilisti, poco pratici della guida su strade innevate, possono trovarsi in mezzo a difficoltà non preventivate.
    Certo, sull'arco alpino girano persone che mediamente se la cavano bene più che in altre parti d'Italia però.....

    Vediamo un pò come va a finire.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #17
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Mmmm...la quota neve dipende moltissimo dalle precipitazioni. Prima bisognerebbe sapere con una buona precisione dove precipiterà e di quale intensità saranno le precipitazioni! In questo modo si potrà ipotizzare abbastanza giustamente la quota neve! Per il momento l'unica cosa che mi sento di dire è che averla a 1600metri mi sembra abbastanza prevedibile vista l'assenza di freddo e la corrente oceanica!
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #18
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    L'unico lato poco piacevole delle nevicate previste a quote molto più alte del reale è che molti automobilisti, poco pratici della guida su strade innevate, possono trovarsi in mezzo a difficoltà non preventivate.
    Certo, sull'arco alpino girano persone che mediamente se la cavano bene più che in altre parti d'Italia però.....

    Vediamo un pò come va a finire.
    Basterebbe solamente tenere le catene nel baule da ottobre ad aprile!
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #19
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmmm...la quota neve dipende moltissimo dalle precipitazioni. Prima bisognerebbe sapere con una buona precisione dove precipiterà e di quale intensità saranno le precipitazioni! In questo modo si potrà ipotizzare abbastanza giustamente la quota neve! Per il momento l'unica cosa che mi sento di dire è che averla a 1600metri mi sembra abbastanza prevedibile vista l'assenza di freddo e la corrente oceanica!


    Ripeto, o GFS sbarella oppure la Qn x domenica, ove precipitera' qualche cosa, sara' non oltre i 500-800 m. mediamente:








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #20
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci domenica neve a 1600mt al nord

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Ripeto, o GFS sbarella oppure la Qn x domenica, ove precipitera' qualche cosa, sara' non oltre i 500-800 m. mediamente:

    Se non sbaglio le carte da te postate prevedono sopra le nostre teste dai 5 agli 8 mm poca roba ma speriamo sia solida

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •