Voglio cercare di mettere chiarezza più possibile sul prossimo evento, che sembra districato e complicato, ma in realtà la situazione è meno complicata di quanto possa sembrare e bisogna solo analizzare bene quello che sta per avvenire, e sul perchè ci possono essere scenari diversi nel lungo termine.
L'Alta Scandinava, come risaputo, prenderà possesso delle sorti del clima europeo la prossima settimana, ma bisogna distinguere 3 distinte fasi.
La prima, è quella che avverrà nel periodo 11-13 Dicembre (primo impulso freddo/fresco)
La seconda, è quelle che avverrà nel periodo 14-16 Dicemebre (secondo impulso freddo)
La terza, è quella che avverrà, forse, nel periodo 17-20 Dicembre (terzo impulso freddo)
Ad ogni impulso freddo, l'aria sarà sempre più fredda, questo perchè l'irruzzione da est ha bisogno che le temperature del continente si raffreddino per aumentare la sua efficacia.
Incominciamo con il primo impulso freddo (11-13dic)
Sarà il meno avvertito, anzi viste le correnti settentrionali e secche, è molto probabile che avremo temperature sopra la media in pianura, mentre poco sotto media in quota.
Il secondo impulso freddo, arriverà molto probabilmente intorno al 14 Dicembre e si tratterà in particolare di una debole goccia fredda, che colpirà a quanto pare in pieno il Nord Italia nella sua lunga rincorsa, dalla Russia fino al mediterraneo:
L'aria sarà puramente continentale, e le temperature andranno sotto la media anche in pianura. Il clima diventerà pienamente invernale su tutta l'Italia.
Il terzo impulso freddo, è quello incerto nella sua collocazione, ma sicuro della sua avvenuta. Sarà il più freddo e colpirà duramente i luoghi dove andrà a fare visita. Questo perchè il suo cammino sarà facilitato da terre già fredde per le precedenti irruzioni fredde. E' come un generale che cammina di fronte a una battaglia già avvenuta, di fronte ai cadaveri dei poveri guerrieri che hanno sacrificato la loro vita per lui. Avrà vita facile, e al momento sembra più probabile che vada sull'est europeo, ma GFS stasera ce lo propone parzialmente anche su di noi:
Spero di aver messo chiarezza sui prossimi avvenimenti, sperando sia l'inizio di un bell'inverno!
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Segnalibri