Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 34

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito La goccia fredda del dicembre 2001

    Mi ricordo come fosse ieri che la goccia fredda era prevista a soli 3 giorni, ripeto 3 giorni o anche di meno, entrare direttamente sul centro italia, la realta' fu' ben diversa in quanto essa passo' addirittura sull'austria e svizzera con un nord shift di parecchie centinaia di chilometri, forse fu' l'intensita' di tale goccia a darle piu' forza di entrare decisa verso ovest oppure l'assetto barico di quel famoso hp, resta il fatto che ancora in effetti e' difficile dire dove colpira' la prossima goccia fredda anche se in pole position resta il sud italia.Un entrata franca piu' occidentale di tale goccia potrebbe cambiare veramente lo scenario previsto la prossima settimana portando ad una catena di eventi che potrebbe portare il bianco natale in italia, se le cose andranno come previsto oggi invece le probabilita' di passare un natale soleggiato anche se freddo saranno sempre maggiori.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #2
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Mi ricordo come fosse ieri che la goccia fredda era prevista a soli 3 giorni, ripeto 3 giorni o anche di meno, entrare direttamente sul centro italia, la realta' fu' ben diversa in quanto essa passo' addirittura sull'austria e svizzera con un nord shift di parecchie centinaia di chilometri, forse fu' l'intensita' di tale goccia a darle piu' forza di entrare decisa verso ovest oppure l'assetto barico di quel famoso hp, resta il fatto che ancora in effetti e' difficile dire dove colpira' la prossima goccia fredda anche se in pole position resta il sud italia.Un entrata franca piu' occidentale di tale goccia potrebbe cambiare veramente lo scenario previsto la prossima settimana portando ad una catena di eventi che potrebbe portare il bianco natale in italia, se le cose andranno come previsto oggi invece le probabilita' di passare un natale soleggiato anche se freddo saranno sempre maggiori.
    Concordo, infatti 2 anni fa (se non sbaglio) si parlava su come i modelli avessero grossi problemi a prevedere i moti retrogradi delle gocce fredde verso la nostra penisola (tra le cause + plausibili, si era ipotizzato la mancanza di dati rispetto ad altre evoluzioni, data la rarità dell'evento rispetto ad altre situazioni + consone sullo scenario Europeo)
    Odio la nebbia !!!


  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Concordo, infatti 2 anni fa (se non sbaglio) si parlava su come i modelli avessero grossi problemi a prevedere i moti retrogradi delle gocce fredde verso la nostra penisola (tra le cause + plausibili, si era ipotizzato la mancanza di dati rispetto ad altre evoluzioni, data la rarità dell'evento rispetto ad altre situazioni + consone sullo scenario Europeo)
    Si, infatti me ne ricordo un'altra che doveva finire sul nord italia ed invece passo' per la francia e si getto' nel mediterraneo portando neve in spagna e addirittura sulle Baleari
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Mi ricordo come fosse ieri che la goccia fredda era prevista a soli 3 giorni, ripeto 3 giorni o anche di meno, entrare direttamente sul centro italia, la realta' fu' ben diversa in quanto essa passo' addirittura sull'austria e svizzera con un nord shift di parecchie centinaia di chilometri, forse fu' l'intensita' di tale goccia a darle piu' forza di entrare decisa verso ovest oppure l'assetto barico di quel famoso hp, resta il fatto che ancora in effetti e' difficile dire dove colpira' la prossima goccia fredda anche se in pole position resta il sud italia.Un entrata franca piu' occidentale di tale goccia potrebbe cambiare veramente lo scenario previsto la prossima settimana portando ad una catena di eventi che potrebbe portare il bianco natale in italia, se le cose andranno come previsto oggi invece le probabilita' di passare un natale soleggiato anche se freddo saranno sempre maggiori.
    ****
    Ti dovrei postare ancora una volta le T al suolo che vi erano 3 gg prima tutte attorno alle Alpi ed ad Est....
    ma dopo mi cacciano per "manifesta fissazione"

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Ti dovrei postare ancora una volta le T al suolo che vi erano 3 gg prima tutte attorno alle Alpi ed ad Est....
    ma dopo mi cacciano per "manifesta fissazione"

    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  6. #6
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    giustappunto

    in rosso è la traiettoria del 2001; lo step temporale 0 è il 14 dicembre 12Z per la proiezione di gfs 06 e 14 dicembre 0Z per l'irruzione del 2001
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    fabry
    Ospite

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Ti dovrei postare ancora una volta le T al suolo che vi erano 3 gg prima tutte attorno alle Alpi ed ad Est....
    ma dopo mi cacciano per "manifesta fissazione"

    Nonno Giorgio...eheheh....qui non si stava parlando di paragoni sulle temperature, precipitazioni etc....è assodato che i valori termici che ci circondano sono ben più alti di quei tempi....Meteolorix stava solo facendo un discorso relativo all'imprevedibilità di tali gocce fredde e sulla difficoltà dei modelli nell'inquadrare la giusta traiettoria che avevano anche riscontrato in quell'occasione a soli 3gg di distanza...anzi solo il giorno prima si iniziò a capire che stava andando verso la PP e non verso il centro Italia....
    ...quindi anche stavolta probabilmente saranno aperte tutte le soluzioni fino a poco prima dell'"impatto"

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da fabry Visualizza Messaggio
    Nonno Giorgio...eheheh....qui non si stava parlando di paragoni sulle temperature, precipitazioni etc....è assodato che i valori termici che ci circondano sono ben più alti di quei tempi....Meteolorix stava solo facendo un discorso relativo all'imprevedibilità di tali gocce fredde e sulla difficoltà dei modelli nell'inquadrare la giusta traiettoria che avevano anche riscontrato in quell'occasione a soli 3gg di distanza...anzi solo il giorno prima si iniziò a capire che stava andando verso la PP e non verso il centro Italia....
    ...quindi anche stavolta probabilmente saranno aperte tutte le soluzioni fino a poco prima dell'"impatto"
    Quoto.. Stavolta le temperature centrano poco o nulla, si parlava (pour parler) semplicemente delle traiettorie dell gocce..

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    Quoto.. Stavolta le temperature centrano poco o nulla, si parlava (pour parler) semplicemente delle traiettorie dell gocce..
    ****
    Bene!
    preso nota!
    Anche se oso dire che trovando un "terreno" già "favorevole"....
    corrono più spedite! ;-)))
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: La goccia fredda del dicembre 2001

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Bene!
    preso nota!
    Anche se oso dire che trovando un "terreno" già "favorevole"....
    corrono più spedite! ;-)))
    Ovviamente è così..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •