Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20

Discussione: ma per la toscana?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito ma per la toscana?

    ragazzi se sarà ulteriormente confermata l'irruzione cosa pensate possa succedere sulla toscana(o comunque nel centro tirrenico)???ovviamente le termiche ad 850 sono buone...le precipitazioni lasciano a desiderare(nn riesco a postare le carte di meteociel)però qualcosina sembrerebbe che....Insomma...avanti e dite la vostra

  2. #2
    Vento teso L'avatar di nevexsempre
    Data Registrazione
    02/10/07
    Località
    Milano lambrate
    Età
    37
    Messaggi
    1,645
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    e per l'isola d'elba???
    i miei nonni e molti parenti abitano in un paese in collina sotto il monte piu alto dell'isola, dove tra l'altro è gia arrivata la neve....dite che qualcosina si vedrà???

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Citazione Originariamente Scritto da nevexsempre Visualizza Messaggio
    e per l'isola d'elba???
    i miei nonni e molti parenti abitano in un paese in collina sotto il monte piu alto dell'isola, dove tra l'altro è gia arrivata la neve....dite che qualcosina si vedrà???
    Io parlo di pianura...mi sa proprio che con quele termiche come si sale un po' se vi saranno precipitazioni saranno nevose....la pianura è una cosa diversa...bisogna vedere che temperature si raggiungono al suolo

  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Niente da fare fino alla seconda retrogressione dalla zona Carpatico-Danubiana. L'area dotata di vorticità positiva con valori assai notevoli (-40° a 500hPa,-12° a 850 hPa) è molto ridotta ed è paventata solo da alcuni modelli per il 17-19, con direzione il nord peninsulare. Per la Toscana la situazione è da seguire, la traiettoria vista da questi modelli si presenterebbe simile a quella del 6 feb. 1991 e del 13 dic. 2001. Tuttavia predire l'esatta traiettoria di piccole aree a vorticità positiva è molto difficile: anche se ci troveremo dentro, non avremo mai una certezza a priori e dovremo comunque attendere il nowcasting. Quindi adesso il problema non si pone nemmeno
    Andrea

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    22/11/06
    Località
    Calcinaia (PI)
    Età
    42
    Messaggi
    1,227
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Niente da fare fino alla seconda retrogressione dalla zona Carpatico-Danubiana. L'area dotata di vorticità positiva con valori assai notevoli (-40° a 500hPa,-12° a 850 hPa) è molto ridotta ed è paventata solo da alcuni modelli per il 17-19, con direzione il nord peninsulare. Per la Toscana la situazione è da seguire, la traiettoria vista da questi modelli si presenterebbe simile a quella del 6 feb. 1991 e del 13 dic. 2001. Tuttavia predire l'esatta traiettoria di piccole aree a vorticità positiva è molto difficile: anche se ci troveremo dentro, non avremo mai una certezza a priori e dovremo comunque attendere il nowcasting. Quindi adesso il problema non si pone nemmeno
    6 febbraio 91???Qui fu un sogno...una cosa memorabile...(calcinaia Pisa)...cmq...sinceramente non mi preoccupo delle termiche...credo vivamente che al suolo ci sarà un discreto raffreddamento...ma mi preoccupo delle precipitazioni che sono scarse...si sa...è roba siberiana niente a che vedere con il buon rodano...però mai dire mai...se varca l'appennino....

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Ciao corregionali!
    beh, se e ripeto SE, le cose andranno come visto dai principali modelli stasera, da noi farà solo un freddo cane, ma con cieli perlopiù sereni tranne che sui crinali appenninici e valli interne (tipo Casentino, Valtiberina ) ove potrebbero arrivare precipitazioni esclusivamente nevose, ma di debole-media intensità.
    Questo fino a sabato prossimo, all'incirca...
    se poi, invece, la goccia fredda retrograda dovesse avere una traiettoria di qualche centinaio di km più settentrionale le cose cambierebbero parecchio: ma a questa evoluzione assegno un 30% di possibilità.

    Per la prossima settimana la prognosi è ancora riservata...


    Roberto


    Always looking at the sky....

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    E' presto ragazzi, non si può entrare nei dettagli
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao corregionali!
    beh, se e ripeto SE, le cose andranno come visto dai principali modelli stasera, da noi farà solo un freddo cane, ma con cieli perlopiù sereni tranne che sui crinali appenninici e valli interne (tipo Casentino, Valtiberina ) ove potrebbero arrivare precipitazioni esclusivamente nevose, ma di debole-media intensità.
    Questo fino a sabato prossimo, all'incirca...
    se poi, invece, la goccia fredda retrograda dovesse avere una traiettoria di qualche centinaio di km più settentrionale le cose cambierebbero parecchio: ma a questa evoluzione assegno un 30% di possibilità.

    Per la prossima settimana la prognosi è ancora riservata...



    Concordo .......anche se come dice giustamente lorenzo esistono ancora molte riserve come sempre in casi di retrogressioni di questo tipo.

    A mio parere il primo step ( prox week-end ) ci vedrà probabilmente interessati marginalemente e probabilmente non ci saranno sit fav a prp sulla ns regione.

    L'evoluzione della prossima settimana viceversa la terrei sotto stretta osservazione perchè ci potrebbero essere risvolti molto interessanti anche per le ns lande



  9. #9
    meteoman
    Ospite

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ciao corregionali!
    beh, se e ripeto SE, le cose andranno come visto dai principali modelli stasera, da noi farà solo un freddo cane, ma con cieli perlopiù sereni tranne che sui crinali appenninici e valli interne (tipo Casentino, Valtiberina ) ove potrebbero arrivare precipitazioni esclusivamente nevose, ma di debole-media intensità.
    Questo fino a sabato prossimo, all'incirca...
    se poi, invece, la goccia fredda retrograda dovesse avere una traiettoria di qualche centinaio di km più settentrionale le cose cambierebbero parecchio: ma a questa evoluzione assegno un 30% di possibilità.

    Per la prossima settimana la prognosi è ancora riservata...


    Io aggiungerei anche Mugello e Valdisieve , ricordo un Gennaio di un paio di anni fà , a Rufina sfuriata nevosa e a Prato niente. Speriamo in un maggior coinvolgimento dei settori interni toscani che a dire il vero non è ancora esclusa.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ma per la toscana?

    Citazione Originariamente Scritto da nevexsempre Visualizza Messaggio
    e per l'isola d'elba???
    i miei nonni e molti parenti abitano in un paese in collina sotto il monte piu alto dell'isola, dove tra l'altro è gia arrivata la neve....dite che qualcosina si vedrà???
    Monte Capanne...bella quella parte dell'isola d'elba, piena di boschi, con mare e montagna a un passo. che ricordi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •