Risultati da 1 a 10 di 127

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Per Bologna non occorre niente di speciale dato che in 200 anni solo 1 inverno e passato del tutto senza neve e la media 1813-2000 di episodi nevosi e quasi di 20 all'anno, anche se in drastica caduta negli ultimi 2 decenni.
    si sono avute anche nevicate a Bologna anche di 20cm senza che a Ferrara ci fosse neve al suolo per esempio. certo ste situazioni che fino a qualche decennio fa erano comuni ultimamente si stanno verificando molto poco.
    Ultima modifica di maxcrc; 11/12/2007 alle 05:59

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    Per Bologna non occorre niente di speciale dato che in 200 anni solo 1 inverno e passato del tutto senza neve e la media 1813-2000 di episodi nevosi e quasi di 20 all'anno, anche se in drastica caduta negli ultimi 2 decenni.
    si sono avute anche nevicate a Bologna anche di 20cm senza che a Ferrara ci fosse neve al suolo per esempio. certo ste situazioni che fino a qualche decennio fa erano comuni ultimamente si stanno verificando molto poco.
    ti quoto! grande bologna, una una delle citta' del nord piu' nevose che anche lei sta vivendo negli ultimi decenni il cambiamento climatico tanto che piu' o meno adesso nevica quanto a rimini ed e' tutto dire.A pensare che sui tetti molte case vecchie hanno ancora le barriere per non far cadere la neve in strada...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •