Se insisti con quest'assurdità è inutile discutere, ma io continuerò a picchiarci sopra però: è inutile che continui ad associare le T in libera atmosfera a quelle al suolo; sono mondi distinti.
E mentre è ineccepibile il discorso che fai quando dici "visto che 300 km a E ci sono 20° è impossibile che al suolo ce ne siano -20° da noi domani" in libera atmosfera questo discorso non vale; o meglio ... non vale nei termini che lo fai tu, ovvero di "associazione secca" T850-T2m.
E la dimostrazione è qui:
Circolazione sostanzialmente immutata; T previste sostanzialmente immutate.
Sicuramente; ma intanto non sarebbe male cominciare dall'omogeneità delle grandezze.
Non c'è bisogno di avere nessuna memoria.
Dal punto di vista delle T850 la media è sempre uguale: sempre a cavallo dei -8°/-10°/-7° a seconda dei run.
Da notare che dal punto di vista della media termica lo 00Z odierno è uno dei più freddi in assoluto.
E la distanza temporale intanto si è accorciata ...
A Giorgio, ma che staiaddì?
Le T in libera atmosfera sono quelle che consultiamo tutti i santi gg; sono quelle delle "mappe colorate" di T850, sono quelle dei diagrammi a spaghetti che vengono postati 4 volte al giorno.
Sempre quelle sono.
E sempre la stessa cosa, finora, hanno previsto e continuano a prevedere.
Se poi qualcuno confonde T850 e T2m, lo ripeto per la centocinquantesima volta, non è colpa delle carte, ma di chi le legge.
Allora, visto che tu hai buona memoria, non avrai difficoltà a ricordarmi in quanti run nell'ultima settimana la media di T850 previste per i prossimi gg sono arrivate a -14° ...................
Non a caso parlo di media visto che non credo che stiamo discutendo puntualmente di un singolo run di un singolo modello a oltre 10 gg vero?
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri