Ciao a tutti ,
E da qualche giorno che ho scoperto questi qui di Meteo Arcobaleno ( fonte )
Sono attendibili ????
http://www.meteoarcobaleno.com/previsioni.htm
Leggere l'ultima parte sopratutto
No perche' se fosse cosi' io i modelli non li guardo piu
Saluti a tutti![]()
06/12/12 Min -10,1°C
20/12/09 Max -5,6°C
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! ( Col. Mario Giuliacci 17 Gennaio 2010 )
Ella peppa..vortice ciclonico sulle Baleari???)O/O()O/O()O/O(
Comunque anche meteolive comincia a credere al fatto che la prossima settimana l'alta pressione potrebbe fare fatica a prendere possesso del mediterraneo...uno dei redattori,peraltro il più pessimista(e ciò mi consola)dice che l'alta pressione proverà ad entrare nel mediterraneo ma il suo progetto troverà molti ostacoli....
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
non c è niente di strano con le correnti da est quelle sono le zone più esposte allo stau..e direi che è anche molto debole, d altronde se non si forma qualche altro minimo dal ligure verso sw di precipitaz non ne avremo.....per quanto riguarda l ultima parte o hanno altri modelli oppure precipitaz di rilievo non ne vedo neanche per la prox settimana, perchè la direzione delle correnti sembra essere buona, ma ci sono livelli pressori troppo elevati e le correnti non sembrano così intense da garantire precipitaz degne di nota..
per quanto hanno scritto e previsto direi che sono affidabili...è uno scenario molto ben visto nel dettaglio...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Li seguo da un paio di anni. Ti dirò che Stefano (il previsore) aveva previsto l'ondata di freddo attorno a S.Lucia già attorno al 25 novembre e l'ha confermata giorno dopo giorno.
Il freddo arriverà (almeno cosi sembra, salvo sconvolgimenti pazzeschi), e secondo lui al nord entrerà una -12/-13 anche se i modelli non vedono questo perchè (secondo lui) sottovalutano il freddo in arrivo.
Per la neve non saprei davvero dirti, io purtroppo la neve per quanto mi sforzi non la vedo da nessuna parte, lui insiste sulla formazione di un minimo che probabilmente i modelli stessi non vedono forse perchè come detto prima sottovalutano il freddo in arrivo. Probabilmente lui si basa su questo, e pensa che il maggior freddo in entrata sia in grado di provocare maggiori contrasti sul mare con formazione di un minimo (ma questa è una spiegazione che dò io alle sue previsioni)...
Tra l'altro qualche giorno fa ipotizzava addirittura nevicate di 50-90cm )O/O(
Bastasva leggere i previsti -7° di domenica per vedere che sono previsioni piuttosto inattendibili.
Lunedì?
a Milano oggi nubi sparse, a tratti coperto, temperatura di 4°C e assenza di precipitazioni.
Segnalibri