Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Angelo-Meteoromagna
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Cesena
    Età
    51
    Messaggi
    121
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito mini lake effect gardesano

    Più probabile la convergenza di correnti nei bassi strati per la particolare conformazioe orografica anche se un piccolo contributo il lago lo da senz'altro alla genesi di quel pennacchio nevoso in uscita dal Garda verso la piana

    Solita Bora devastatrice in Romagna.. anche se Domenica potrebbe mollare un attimo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Angelo Bertozzi
    HPC cluster and network Administrator
    Ricerca e sviluppo modellistica numerica
    Meteocenter - Epson Meteo Competence Center

    www.meteocenter.it

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Spettacolo...me ne dà un po' anche qui!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Spettacolo...me ne dà un po' anche qui!
    Sono al limite.......


    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Perchè mi fai vedere ste cose, Angelo......
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    MAAAAAHHH???
    Non eran previste tutte queste precipitazioni al nord per sabato???!!!
    O sbaglio?
    Chiedo lumi ragazzi...
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Angelo-Meteoromagna
    Data Registrazione
    21/11/02
    Località
    Cesena
    Età
    51
    Messaggi
    121
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Citazione Originariamente Scritto da snowbyu Visualizza Messaggio
    MAAAAAHHH???
    Non eran previste tutte queste precipitazioni al nord per sabato???!!!
    O sbaglio?
    Chiedo lumi ragazzi...
    Il modello piazza (sia il 2 che il 4 km, meno il 13 ma non molto meno) frazioni di mm (max 1 mm/h) per diverse ore con totali fra 3 e 6 mm 24 ore nel Torinese - cuneese

    Angelo Bertozzi
    HPC cluster and network Administrator
    Ricerca e sviluppo modellistica numerica
    Meteocenter - Epson Meteo Competence Center

    www.meteocenter.it

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo-Meteoromagna Visualizza Messaggio
    Il modello piazza (sia il 2 che il 4 km, meno il 13 ma non molto meno) frazioni di mm (max 1 mm/h) per diverse ore con totali fra 3 e 6 mm 24 ore nel Torinese - cuneese

    Uhm...buono buono buono!!!
    Non me le aspettavo proprio tutte quelle precipitazioni già sabato!
    Comunque ben vengano, a domani per le conferme, spero ci possa render partecipi del tuo pensiero al più presto, anche per il proseguio del periodo!
    Ciao e grazie per la risposta
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di prispo
    Data Registrazione
    26/01/04
    Località
    Rimini - Torre Pedrera
    Età
    56
    Messaggi
    1,123
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Basta Bora....BASTAAAAAAAA

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    Grandissimo il vostro modello !!! Vede pure il lake effect del Gardesano

    Me ne ricordo a decine (ok, quintine) di lake effect con irruzioni da est. Il piu' recente fu nel Marzo o Aprile del 2001 (o 2000, credo 2001 cmq), quando si formarono dei bellissimi rovesci nevosi persistenti a ritmo di uno ogni 10 minuti in arrivo da est su Brescia. Inoltre c'e' un altro fattore abbastanza singolare: ad est di Brescia c'e' il monte Maddalena (1000 metri). Tale monte e' alto circa 1000 metri, ed e' orientato con asse N-S per una lunghezza di parecchi km (sui 10 almeno) con altezza costante. Il versante occidentale e' dotato di una normale pendenza di collina, mentre il versante orientale e' molto ripido, quasi a strapiombo e sull'intera larghezza della montagna. Quando arriva aria da est e' (il famoso borino veronese battezzato da Gelfi) e' costretta a salire in modo repentino e si forma un "cappello" di nubi cumuliformi, che generano pioggia (o neve) continua nella parte a ovest del monte. Infatti 1000 metri non sono sufficienti a causare fohn, ma sono piu' che sufficienti a causare stau con correnti tese.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: mini lake effect gardesano

    mamma mia Angelo, con quella Bora stiamo freschi... anzi... CALDI!!!
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •