Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23
  1. #11
    fabry58
    Ospite

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Occhio sul NW, in particolare Liguria-Piemonte.
    Il minimo sul mar Corso si approfondisce e la possibilità di neve in tali
    settori sono concrete.

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Amedeo
    Data Registrazione
    18/01/05
    Località
    Ceccano (Fr)
    Età
    58
    Messaggi
    6,085
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Bell'articolo Gian, aspettiamo e vediamo cosa ci riserveranno i prossimi giorni.

  3. #13
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Complimenti! Ottimo articolo

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Molto interessante notare la disposizione sinottica/barica dal sat;
    l'ULL(upper level low) ha fatto il suo ingresso nel mediterraneo e si
    sono localizzate,in classica disposizione,due linee barocline.
    Una di questa sta muovendo nuvolosità sul medio-basso tirreno.

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    neve anche qui infatti...cosa inaspettata visto che era roba per adriatici...nevicata natalizia--debole e tranquilla....ma facendo temp sottozero..attacca ovunque..
    ora -5....

  6. #16
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Situazione bellissima.
    Gli effetti sulla Puglia sono spettacolosi.

    Il fronte ed il nocciolo in quota stanno mantenendo le aspettative.

    Si è approfondito anche il vortice presente ad ovest.

    Per noi(tirrenici e laziali soprattutto) bisognerà andar cauti ed attendere
    le evoluzioni.
    Intanto il peggioramento tra Cassinate/Frusinate previsto nella notte/mattina
    prosegue, con neve nella Valle del Liri,nel Cassinate e nuvolosità nella
    piana del sacco,cone bufere sugli Ernici e zone pedemontane.

    Nevica anche nel Cuneese/Basso Piemonte dove è presente una vasta zona
    occlusa.
    Icone allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Lazio .

    Io adesso mi attendo un miglioramento con intensificazione del vento.
    Domani pom/sera possibilità di fiocchi nel romano/Roma.

    In questa fase di traslazione dall'adriatico al Tirreno si avrà prima
    un miglioramento per poi arrivare una alimentazione dai quadranti occidentali
    e meridionali.

    Toscana.

    Situazione simile con tramontana o Est teso quest'oggi.
    Poi contributo da W/SW con la goccia fredda in rotazione anti-oraria che
    andrà a pescare il contributo umido oltre che produrre scambi termo-convettivi passando sul mare.
    Possibile la neve a Firenze come nel grossetano.

    Poi torniamo a monitorare.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #18
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Vi è un bellissimo sistema di Cloud Streets che si forma proprio quando
    c'è una poderosa irruzione fredda con passaggio su terra e mare.



    questa è una condizione a mesoscala ed è sintomatica del moto retrogrado
    dell'aria gelida, con annessa azione eolica ed avvezione di temperatura a 1000/850 hPa.

    Io una situazione così bella ed al contempo complessa non l'ho mai vista
    da quando navigo

    Ci sono anche bellissime jet fibres presso il Tirreno!!
    Che bello ragazzi!!

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  9. #19
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    L'impostazione del richiamo umido è osservabile dalla mappe a 500hPa
    e ed 850hPa, che intravedono la disposizione "sfalzata" rispetto all'asse verticale e ilo nocciolo a 500hPa passerà difatti più a nord con minimo
    al suolo/media troposfera più a sud.

    In questa condizione verrà richiamata aria più umida e più calda e,
    per come è disposta la situazione,dovrebbe esserci del sud-est in quota con
    una azione più fredda al suolo per pescaggio di aria da est.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice freddo sull'Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    L'impostazione del richiamo umido è osservabile dalla mappe a 500hPa
    e ed 850hPa, che intravedono la disposizione "sfalzata" rispetto all'asse verticale e ilo nocciolo a 500hPa passerà difatti più a nord con minimo
    al suolo/media troposfera più a sud.

    In questa condizione verrà richiamata aria più umida e più calda e,
    per come è disposta la situazione,dovrebbe esserci del sud-est in quota con
    una azione più fredda al suolo per pescaggio di aria da est.
    Non mi dire che avrò neve pure domani?!
    Lo spero di cuore, anche se ho appena sfornato un articolo di previsione per la mia città, l'ho già mandato. Rischio la figuraccia? Perchè da me ho messo pioggia dal tardo pomeriggio di domani!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •