Quoto pienamente.
La questione per me è semplice: se l'ARPA fosse un ente con palesi interessi di tipo economico/turistico, allora il discorso di Ben sarebbe calzante e ci starebbe che l'ente utilizzi aggettvi tanto qualificanti.
Ma visto che non lo è, sarebbe auspicabile che si astenga dal farlo.
Al limite avrebbero potuto iniziare la frase con un purtroppo (vista la scarsità persistente di piogge). E in questo senso concordo sul fatto che l'unica concessione al condizionamento esterno possa essere di tipo ambientale.
Cmq da me, qualche anno fa, ci fu persino un pagliaccio imbonitore e truffatore (ex direttore dell'ente turistico del canton ticino, indagato per truffa, corruzione e....vilipendio!!!) che arrivò a "suggerire" a Meteosvizzera di elargire previsioni ad hoc (del tipo: continuano le stupende giornate di sole!!) per attirare più turisti dal nord delle Alpi o per non farli scappare prima...
Era l'autunno del 2000 ed effettivamente sembrava non smettesse più di piovere.......ma il pagliaccio di cui sopra riceveva mandati milionari per sortire tali "sparate"
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri