... e a volte esce lo stesso numero! Ecco 2 carte distanti tra loro 100 ore, praticamente identiche!!
![]()
Francesco sempre foriero di buone notizie...per i soliti![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Globalmente danno una bella prospettiva dal 26/28 in poi... dai!
![]()
Sul lungo purtroppo i modelli toppano spesso nelle situazioni dinamiche, e non potrebbe essere altrimenti. Le figure in gioco non sono quelle estive. Basta il battito d'ali o la flatulenza di un cosacco che ha appena mangiato stufato di renna con fagioli che tutto cambia....![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Vero ma le emissioni di ECMWF sono meno particolareggiate di gfs , almeno secondo il mio punto di vista. Probabilmente i parametri sfruttati sono diversi, di fatto però sul long non esiste un modello migliore, proprio perchè in fin dei conti dipende dal "peso " che i singoli modelli danno a questi in chiave di lettura finale. ENS a questo proposito direi che è didattica ponendo il quadro dei vari cluster evolutivi, in fin dei conti gli altri ne presentano uno, risultato dei parametri chè più ritengono affidabili. A volte il parametro giusto lo becca uno a volte un altro...
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Segnalibri