Ricordo la nevicata post-natalizia a Milano, dove ero in casa di parenti. Iniziò lenta e poco convinta nel tardo pomeriggio, dopo il tramonto, proseguì tutta la notte sempre più intensa e a tratti il giorno successivo: la città era fantastica!
Qui a Prato fu un dicembre vivace e dinamico, con alternanza di fasi fredde e atlantiche sopra media, complessivamente fu piuttosto mite (senza picchi di freddo particolari) e molto piovoso, oltre 150 mm. Unici fiocchi si videro un mattino intorno al 16 dicembre, di breve durata e senza attecchire.![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
115cm dal 18al 29dicembre del 81!!effettivamente è meglio vedersi ora le webcam austriache e cuneesi innevate![]()
Inverno di m.???? Comincio a pensare che ci meritiamo questa situazione infernale. Il dinamismo è la cosa fondamentale per un meteofilo, bollare come inverno di m. un continuo susseguirsi di eventi perturbati nevosi anche a bassa quota è una eresia, a mio parere..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Nevicò il 21?? Con l'hp? A me non risulta, a me risulta acqua per tutto il nord tranne che da Milano verso ovest, e t miti sul resto d'Italia. Dicembre orrido, molto meglio questo piuttosto.
Dicembre poco significativo per la neve qui: 1 cm il 6 e 7 cm tra il 21 e il 22
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
che spettacolo, che divertimento!!!!!!!!
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Ragazzi al Nw la pianura è a 300 mt!
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
anche l'inverno 85-86 fu simile,forse dinamicamente il migliore ,ma li si che milano fu piu penalizzata,vide troppe nevicate al limite,milano nord est specifico,perchè i cuscinetti post atlantici o da est,reggevano meglio nella zona sw...
cmq si raggiunse la media OMM raggranellando cm qui e cm la'
19nov 2cm
20nov 1cm
26dic mista
29dic fiocchi la sera
6gen 5cm(15cm a mi-sw)
9gen 3cm(10cm mi sw )
29gen 5cm
30gen 2cm(40 cm a sedriano 25 a lorenteggio e milano sw)
1feb mista
8feb fiocchi
9feb 4cm da est
15feb 5cm(15cm mi sw)
17feb 3cm
19feb mista tutto il gg +1+1
28feb fiocchi
1marzo 12cm
tot 40cm
Oh Konrad questo è un gran bell'intervento!
Però sulle carte iniziali non direi proprio che l'azzorriano fosse basso, solo era eretto verso nord in pieno atlantico e non troppo invadente come negli ultimi tempi.(forse una questione di AMO?)
Non ho i dati per le mie zone ma di certo fece tantissima neve qui.
Segnalibri