Assumendo per vero che il monitoraggio dell'emisfero Sud sia ben distribuito e che quindi il suo raffreddamento possa considerarsi reale sembra proprio che la Terra stia assumendo un aspetto termico bipolare e non mi sembra che ciò possa essere spiegato semplicemente tirando in ballo la gran differenza di rapporto oceani/continenti tra i due emisferi. Altrimenti, perchè invece di avere una situazione stazionaria si osservano record in negativo?
Forse ci sono aspetti energetici di altra natura e fenomenologie correlate in gioco ma poi bisognerebbe far buone alcune assunzioni che in questo contesto verrebbero derise quindi è bene astenersi dal farle. Certi temi meglio affrontarli a quattr'occhi discuisendo sui contenuti con maggiore serenità e rispetto reciproco.
Ultima modifica di Conte; 27/12/2007 alle 03:15
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri