[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Grazie Marco!
Dunque aprile 2007 è incominciata la negatività, sono passati 9 mesi, in teoria almeno 20 mesi devono passare no?
Quindi fino a dicembre dovrebbe essere negativa, se non più in là visto che la media è 28 mesi.
Dove sbaglio?![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Soprattutto mi auguro che non si pretenda troppo dalle teleconnessioni
e dalla propria testa.
Almeno io andrei in fumo a pensare già oggi al prossimo Inverno.
La meteorologia è prima di tutto una passione!!
In questo momento non credo che la scienza sia in grado di dare risposte
affidabili a così lungo raggio; le ottime previsioni fatte da molti per questo
Inverno restano comunque veritiere al 70%.
Ergo,pensare all'inverno 2008-2009 è un passo troppo lungo.
Non sto dicendo che qualcuno voglia farlo ma visto che è uscito questo
discorso ho riflettuto due minuti.
Negli ultimi 2 anni è cresciuta la ricerca del dato,dell'index,etc,etc sino a divenire quasi ossessiva mentre la Natura ha continuato a fare il bello e cattivo tempo.
Nessuno,sino ad oggi,ha detto a Novembre che sarebbe stato un Inverno
molto mediocre; tutti abbiamo compreso l'andamento generale ma tutti
abbiamo dovuto,step by step,rivedere il tiro e fare nuovi aggiornamenti
per seguire l'evoluzione.
Questo non per incapacità dei singoli bensì per l'irrequietezza degli index
e delle varie fluttuazioni climatiche,difficili da capire con un'occhiata e via:
il giorno dopo già mandano segnali differenti.
Mjo docet.
Godiamoci o soffriamo di quel che verrà.
Questo,per fortuna,è il nostro ruolo altrimenti verrebbe meno quella
genuinità e quell'aspetto giocondo che è solo di questa scienza.
Io rimpiango tanto la mia fanciulezza,quando restavo meravigliato ed
estasiato nel veder cadere i fiocchi di neve.
Ora soffro,mi dimeno e so che anticipo quando c'è questa possibilità;non
mi godo più il disegno di madre natura e mi scervello tra immagini satellitari,mappe,forum e via dicendo.
![]()
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
No no per carità, ma non si pensava a fare già discorsi sull'anno prossimo. Ci sarà tempo.
Sicuramente ne riparleremo ai primi di giugno quando usciranno le SSTA del mese di maggio in Atlantico, per vedere se avremo un Tripolo o meno, in tal caso già possiamo abbozzare il segno della NAO.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Non è detto. Ci sono stati già casi in passato di massimo solare a soli 3 anni scarsi dal minimo. Vedi C19.
Cmq, anche se ad un anno e mezzo, non si potrebbe certamente più parlare di minimo, ma di fase in ascesa. Che notoriamente è più corta di quella discendente.
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri