Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito non capisco tutta questa amarezza....

    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao

  2. #2
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Grazie.
    In effetti io non vedo carte così buone per la mia regione da tanto tempo. Pensa la carta GFS delle precipitazioni è di color viola sul friuli!

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,396
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao
    ****
    Quoto!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao
    Giusta considerazione. A volte è bene guardare non solo al proprio orticello.
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao

    se a Roma poi fanno 15 ° ancora meglio

  6. #6
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao
    Straquoto!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cris1981
    Data Registrazione
    23/01/07
    Località
    Venaria
    Messaggi
    5,358
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    e parlo da abitante adriatico....quindi la neve sicuramente non la vedrò...ma vi rendete conto delle configurazioni che vanno prospettando i modelli??
    Al di là del richiamo sciroccale intenso...ma da quanti anni non si vedeva una 1060 anche se non pienamente termica sulla russia?
    Da quanti anni non si vedeva un maiale cosi defilato?
    A parer io sono carte stupende e belle da vedere anche se a roma o firenze saranno 15 gradi....
    Non credo sia meglio vedere il solito maiale che spancia e il freddo che prende solo il medio adriatico e il sud.....
    In queste carte (sempre che vengono confermate) se l'interazione fosse avvenuta più a sud sarebbero state carte rafdimontiane doc.....però sono ugualmente belle e interessanti alle uali nessuno era più abituato e la meteo è anche questa anche se la mattina non ti svegli con il giardino bianco...ciao ciao
    Complimenti
    Non è bello ciò che è bello, figurati ciò che è brutto

  8. #8
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco tutta questa amarezza....

    Hai ragione! Le carte di oggi non sono affatto brutte. Il freddo nell'est Europa viene mantenuto in tutti i pannelli, che rimangono sotto alta pressione, quindi con temperature al suolo ancora più basse di quelle mostrate dalle carte.
    La GFS12 di ieri però era veramente brutta per le nostre prospettive; il freddo all'est veniva spazzato totalmente e quindi noi, prima di tornare a sperare nella neve, avremmo dovuto aspettare settimane!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •