Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 65

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di alby65
    Data Registrazione
    31/01/06
    Località
    Lipomo(CO)
    Età
    59
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    Mike...dico qualcosa che magari non si condivide; va bene la pioggia in pianura con la neve sulle Alpi, di quello mi interessa relativamente; ma:
    - qui ci sono termiche che sparerebbero la neve a quote medioalte (sicuramente oltre i 1200 metri dalla Lombardia verso est); e la media montagna? d'altronde siamo a gennaio, non a ottobre. Può piovere in basso, ma alle medie quote?
    - stando alle carte attuali abbiamo la neve a tutte le quote per le prime 24 ore almeno su gran parte del Nord, poi sopra verrebbero rovesciate autentiche tonnellate d'acqua: per alcune zone non potrebbero essere addirittura alluvionali, viste le termiche sopra 0° coincidenti con il fondoscala precipitativo?

    Voglio dire: ben venga la neve e/o la pioggia; ma l'estremizzazione è sempre e comunque un danno. Abbiamo passato il deserto e ora andiamo verso l'alluvione, per di più con il terreno gelato che non drena centinaia di millimetri d'acqua? Boh...a me non piace così: sarebbe un danno e basta. Forse si dovrebbe auspicare qualche decina di millimetri in meno e un richiamo meno intenso: in montagna nevicherebbe lo stesso e meglio, pure alle medie quote che, di riffa o di raffa, non hanno visto un tubo nemmeno loro. Poi in pianura faccia come vuole.
    Chiaro poi che la Natura fa ciò che vuole, e se così dev'essere, va bene lo stesso!
    Ciao Doc
    Azz,giusta osservazione!

    Lipomo(CO) alture 400 m. slm

  2. #2
    Uragano L'avatar di burianfr
    Data Registrazione
    18/02/06
    Località
    Ferentino (Fr)
    Età
    65
    Messaggi
    30,664
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    Mike...dico qualcosa che magari non si condivide; va bene la pioggia in pianura con la neve sulle Alpi, di quello mi interessa relativamente; ma:
    - qui ci sono termiche che sparerebbero la neve a quote medioalte (sicuramente oltre i 1200 metri dalla Lombardia verso est); e la media montagna? d'altronde siamo a gennaio, non a ottobre. Può piovere in basso, ma alle medie quote?
    - stando alle carte attuali abbiamo la neve a tutte le quote per le prime 24 ore almeno su gran parte del Nord, poi sopra verrebbero rovesciate autentiche tonnellate d'acqua: per alcune zone non potrebbero essere addirittura alluvionali, viste le termiche sopra 0° coincidenti con il fondoscala precipitativo?

    Voglio dire: ben venga la neve e/o la pioggia; ma l'estremizzazione è sempre e comunque un danno. Abbiamo passato il deserto e ora andiamo verso l'alluvione, per di più con il terreno gelato che non drena centinaia di millimetri d'acqua? Boh...a me non piace così: sarebbe un danno e basta. Forse si dovrebbe auspicare qualche decina di millimetri in meno e un richiamo meno intenso: in montagna nevicherebbe lo stesso e meglio, pure alle medie quote che, di riffa o di raffa, non hanno visto un tubo nemmeno loro. Poi in pianura faccia come vuole.
    Chiaro poi che la Natura fa ciò che vuole, e se così dev'essere, va bene lo stesso!
    Ciao Doc
    Condivido in pieno. nevicate eccezzionali sulle Alpi e questo è estremamente positivo, ma in basso tranne qualche spruzzata iniziale (da fotografarsi in fretta) saranno piogge semialluvionali, questo dal run 06, ma certamente i modelli cambieranno ancora e spero che tutta quella pioggia possa trasformarsi in neve anche al piano.
    In bocca al lupo ragazzi sono con voi
    Stazione meteo Davis e webcam online su: www.meteoferentino.it
    Febbraio 2012 Il Delirio:http://www.youtube.com/watch?v=jUtpC...GX7YlbQloszUAI

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    Mike...dico qualcosa che magari non si condivide; va bene la pioggia in pianura con la neve sulle Alpi, di quello mi interessa relativamente; ma:
    - qui ci sono termiche che sparerebbero la neve a quote medioalte (sicuramente oltre i 1200 metri dalla Lombardia verso est); e la media montagna? d'altronde siamo a gennaio, non a ottobre. Può piovere in basso, ma alle medie quote?
    - stando alle carte attuali abbiamo la neve a tutte le quote per le prime 24 ore almeno su gran parte del Nord, poi sopra verrebbero rovesciate autentiche tonnellate d'acqua: per alcune zone non potrebbero essere addirittura alluvionali, viste le termiche sopra 0° coincidenti con il fondoscala precipitativo?

    Voglio dire: ben venga la neve e/o la pioggia; ma l'estremizzazione è sempre e comunque un danno. Abbiamo passato il deserto e ora andiamo verso l'alluvione, per di più con il terreno gelato che non drena centinaia di millimetri d'acqua? Boh...a me non piace così: sarebbe un danno e basta. Forse si dovrebbe auspicare qualche decina di millimetri in meno e un richiamo meno intenso: in montagna nevicherebbe lo stesso e meglio, pure alle medie quote che, di riffa o di raffa, non hanno visto un tubo nemmeno loro. Poi in pianura faccia come vuole.
    Chiaro poi che la Natura fa ciò che vuole, e se così dev'essere, va bene lo stesso!
    Ciao Doc

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da icekarl Visualizza Messaggio
    Mike...dico qualcosa che magari non si condivide; va bene la pioggia in pianura con la neve sulle Alpi, di quello mi interessa relativamente; ma:
    - qui ci sono termiche che sparerebbero la neve a quote medioalte (sicuramente oltre i 1200 metri dalla Lombardia verso est); e la media montagna? d'altronde siamo a gennaio, non a ottobre. Può piovere in basso, ma alle medie quote?
    - stando alle carte attuali abbiamo la neve a tutte le quote per le prime 24 ore almeno su gran parte del Nord, poi sopra verrebbero rovesciate autentiche tonnellate d'acqua: per alcune zone non potrebbero essere addirittura alluvionali, viste le termiche sopra 0° coincidenti con il fondoscala precipitativo?

    Voglio dire: ben venga la neve e/o la pioggia; ma l'estremizzazione è sempre e comunque un danno. Abbiamo passato il deserto e ora andiamo verso l'alluvione, per di più con il terreno gelato che non drena centinaia di millimetri d'acqua? Boh...a me non piace così: sarebbe un danno e basta. Forse si dovrebbe auspicare qualche decina di millimetri in meno e un richiamo meno intenso: in montagna nevicherebbe lo stesso e meglio, pure alle medie quote che, di riffa o di raffa, non hanno visto un tubo nemmeno loro. Poi in pianura faccia come vuole.
    Chiaro poi che la Natura fa ciò che vuole, e se così dev'essere, va bene lo stesso!
    Ciao Doc
    Carletto, sempre con tutto il bene che ti voglio...

    La prossima volta che ti permetti di scrivere un'amenità di questo genere giuro che vengo ad Erba con una frusta e poi veramente non ti resterà che pregare...;


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    ...ragazzi, vi sto' seguendo con passione da ieri.E' davvero tutto perfettamente incredibile se nn fosse che molti di voi nn potranno uscir piu' di casa ....

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  6. #6
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,009
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Stupende, con simili precipitazioni sarebbe neve bagnata anche Venerdi\Sabato mattina nella mia zona
    Odio la nebbia !!!


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    penso che nei prossimi run gli accumuli diminuiranno. Molte volte gfs lo fa, magari pero' nn lo fa stavolta, chissa
    [

  8. #8
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,009
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da falcon!!! Visualizza Messaggio
    penso che nei prossimi run gli accumuli diminuiranno. Molte volte gfs lo fa, magari pero' nn lo fa stavolta, chissa
    Se aumentassero
    Odio la nebbia !!!


  9. #9
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    E quoto anche le cose che eventualmente non hai scritto, icekarl, per mancanza di tempo e di voglia!
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Da non credere: una carta da ACCUMULI STORICI

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    E quoto anche le cose che non hai scritto per mancanza di tempo e di voglia!
    E le viene a dire a me???
    Ma che broccolo c'entro io???


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •