Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
E guardate cosa succedette 10 giorni dopo il 31 gennaio 1986,il 9 febbraio 1986...nucleo gelido in arrivo dalla Siberia Centrale.
secondo voi quanta ne avrà buttata giù in Emilia con questa?50 cm sulla pedemontana e 30 sulla bassa?
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
L'avevo fatto anch'io questo accostamento ieri in un altro thread.Purtroppo la risposta è stato fagogitata dalla comprensibile smania nevosa dei nordici e in pochi l'hanno notata...
![]()
![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
qui oltre un metro di neve il 29-30-31 gennaio...bei ricordi!
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
si e spero non finisca .a sesto,come nel 1986: a sesto solo 5cm marci , neve poi pioggia con +1 per 48 ore...,a milano OVEST 25cm e 40cm da sedriano fino a novara e 70 a torino
Segnalibri