Concordo. eccellente per la pianura, molto meno per le Alpi e (regionalmente parlando) le zone alpine più Nord-occidentali, Valle Susa su tutte che forse vedrebbero solo le briciole. Altro run orticellisticamente parlando da 9 in pagella. Tuttavia credo sia un pò estremo come distribuzione delle precipitazioni....
Attendiamo poi i Lam che ovviamente terrebbero conto dell'orografia. Piemontesi...ci siamo quasi!![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
teoricamente il 12 z dovrebbe essere più preciso del 6z a causa del maggior numero di RS utilizzati nell'inizializzazione
ciao
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
a 126h resistono dei fiocchi su alessandrino,astigiano...con una sacca di 0°C
località rilate 135m
c'è ostro
E tra l'altro ottima neve per gli impianti sciistici dei Monti dell'Atlante
![]()
spero che cambi ancora, sto run non mi piace. troppo sulla pianura, sempre meno sulle Alpi.
cmq è ancora tutto in forse, le differenze con ecmwf non sono poche.
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Ecco qua che ci ripropone la soluzione peggiore possibile, esattamente come ieri sera alla stessa ora.
Una combinazione di NAO+, EAJ++, SCAND+.
Roba da smettere di guardare le carte dalle 120 fino alle 500 ore.
Come già dissi ieri sera sono tranquillo.
Perchè la realtà non potrà essere peggiore di questa.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri