Risultati da 1 a 10 di 72

Discussione: Ens06!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,164
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ens06!

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Orrende. Ormai non c'è un solo cluster che ci dà più di 10 cm di neve. E non sto parlando di Trento città, dove 10 cm li metterei in saccoccia in silenzio. Sto parlando di montagna dove in questo momento ci sono solo distese di prati secchi.
    Davvero?
    Certo che con uno scirocco così teso...ma il problema è il minimo troppo a West vero?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ens06!

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Davvero?
    Certo che con uno scirocco così teso...ma il problema è il minimo troppo a West vero?
    Esatto. Era quello che si diceva l'altro ieri quando qualcuno del Nordest si era esaltato perchè il minimo era shiftato un po' ad ovest, l'hp russo era più forte e le termiche erano migliorate. Giudicavano un ottimo run un'emissione che ci dava meno della metà delle precipitazioni rispetto a quello prima, ma con termiche inferiori. E ne ho lette di ogni, ma davvero di ogni, in quell'occasione. Cose che non ripeto nemmeno per evitare di risollevare un polverone. E adesso siamo passati dalla preoccupazione di vedere la neve girare in pioggia, alla preoccupazione di non vedere proprio un fico secco. L'unica magra consolazione per me sarà immaginare che faccia faranno questi signori quando capiranno che c'era ben poco da gioire di fronte alla piega presa dai modelli un paio di giorni fa. Tutta esperienza da mettere in saccoccia per la prossima volta... Voglio dire: ci si può rallegrare di un miglioramento termico a 24 ore dall'evento, quando è praticamente certo. Iniziare a rallegrarsi 4-5 giorni prima senza nemmeno domandarsi COME MAI le termiche stanno migliorando, quali sono le cause e le conseguenze degli spostamenti di un minimo o di un'hp, è un atto terribilmente ingenuo.

    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •