che io sappia l'appennino è sempre stato un: nevica, si scioglie, nevica, si scioglie.
una volta però nevicava di più adesso invece se ne scioglie di più.
Sì però non si scia sempre a Laceno, Salvatore. Si scia quando si può sciare, non esageriamo.
Sono innumerevoli i periodi, se non le intere stagioni invernali, in cui non si è sciato affatto in passato. E mi pare il minimo, dati altitudine, latitudine e posizionamento geografico (per cui è scontato che nevichi, anche molto se del caso, ma non che tenga: la stessa neve caduta il 21 ottobre a Laceno, sulle zone Alpine avrebbe probabilmente già garantito l'intera stagione...).
Era così 30 anni fa, è così oggi a mio parere. Unire paesaggi e ambiente da sfruttare tutto l'anno per offrire relax e immersione nella natura, alla possibilità di usufruirne anche in chiave invernale è un conto. Voler costruire impianti che imitino quelli Alpini in queste condizioni, mi sembra assurdo.
Cioè, riassumendo il tutto: ma i gestori si lamentavano anche quando hanno costruito gli impianti?![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Salvatore, evita l'autocommiserazione ed il vittimismo, dai..
Te lo dice uno che è più terrone ed africano di te.
Se da noi, e parlo del sud, 2 metri di neve possono scomparire in 3 giorni, un motivo ci sarà pure.
E forse non è neanche così lontano da quello che tu hai affermato con ironia.
L'Africa è troppo vicina.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri