Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 123
  1. #51
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da Jerry Visualizza Messaggio
    Quoto!!!!

    Penso ci siano molti altri problemi da risolvere prima di pensare all'innevamento artificiale.
    Se proprio bisogna investire sul turismo, allori si pensi a migliorare e perfezionare servizi e ospitalità delle coste che come bellezza non hanno pari.
    L'Italia è bella per quello, per la varietà di paesaggi che può offrire senza forzare la mano alla natura.
    e bravo Presidente! con questa idea di turismo-sfruttamento ci stiamo giocando risorse inimmaginabili!

  2. #52
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    ......poi ci sarebbe pure da distinguere tra Appennino settentrionale, centrale e meridionale, come anche penso tra Alpi occidentali, centrali ed orientali. Tra l'altro penso che la Svizzera e l'Austria abbiano una decisamente minore quantità di climi e versanti rispetto all'Italia.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #53
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Ma non e' l'unica nelle Prealpi bergamasche ci sono parecchie piste da fondo sotto i 1000 Mt.

    Non saranno mica masochisti, no?

    masochisti no, ignoranti sì

  4. #54
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    46
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Ok allora scusatemi se ho osato mettere in evidenza che, il 1° Gennaio, a 1400mt ci sia scarsità di neve...

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da wizard Visualizza Messaggio
    Ma non e' l'unica nelle Prealpi bergamasche ci sono parecchie piste da fondo sotto i 1000 Mt.

    Non saranno mica masochisti, no?
    Elencale.
    La pista più in quota della bergamasca per lo sci di fondo è quella di Schilpario a circa 1100 mslm e anche quest'anno come per lo scorso se non era per la neve artificiale col cavolo che c'era.
    Figurarsi sotto i 1000.
    Pietro

  6. #56
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Elencale.
    La pista più in quota della bergamasca per lo sci di fondo è quella di Schilpario a circa 1100 mslm e anche quest'anno come per lo scorso se non era per la neve artificiale col cavolo che c'era.
    Figurarsi sotto i 1000.
    che io sappia c'è Zorzone in zona Zambla.

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Tra l'altro penso che la Svizzera e l'Austria abbiano una decisamente minore quantità di climi e versanti rispetto all'Italia.
    No.



  8. #58
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    che io sappia c'è Zorzone in zona Zambla.
    Vero, però pure lì di neve non ce n'è.
    Credo comunque sia più fredda la valdiscalve di zambla.
    Pietro

  9. #59
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    46
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    ...ma anche gran parte dell'appennino dove ci sono decine di impianti sciistici e ovviamente gente che "campa" con la neve!!

    1 Gennaio 2008, ai 1350mt della Sellata (appennino lucano) la neve è davvero poca e gli impianti sono chiusi desolatamente. La temperatura è ottima, alle 12:30 ci sono circa -3°C e durante la notte si è scesi di molti gradi sotto lo zero grazie al cielo sereno. Nevica a tratti, ma non basta....
    Non ci sono i cannoni sparaneve (di cui le Alpi sono piene), i consorzi e le associazioni sono in piena crisi.
    A discapito di quanto si possa pensare, non è un buon anno nemmeno questo per il nostro appennino meridionale (ed anche centrale) perchè la neve caduta abbondante a fine ottobre e novembre non ha certo resististito alle ultime avvezioni sciroccali e alla pioggia caduta anche a quote alte.
    Ha fatto freddo, tanto, anche a bassa quota, ma purtroppo qui non si hanno i mezzi economici e le risorse umane per gestire la neve programmata e quindi, o Dio provvede a regalarci la neve naturale, o si chiude per fallimento!!
    I prossimi giorni saranno alla volta del libeccio e dello scirocco, ma sopratutto della +7 a 850hp per molte, troppe, ore dall'appennino tosco-emiliano in giù...
    Spero che questa mazzata non sia così devastante come possa sembrare e che presto le temperature possano essere di nuovo consone al periodo.

    Panoramica degli impianti sciistici del Pierfaone-Sellata a poco meno di 1400mt.
    Già il fatto di costruire una pista a 1400 m al sud....

    E comunque dalla foto che hai postato io vedo soltanto un minuscolo campetto con una specie di tapis roulant. Chiamare pista questa mi sembra esagerato.


  10. #60
    Banned L'avatar di wizard
    Data Registrazione
    17/03/06
    Località
    Zogno (BG)---- 350 M
    Età
    53
    Messaggi
    6,035
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Non soffrono solo le Alpi....

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    Elencale.
    La pista più in quota della bergamasca per lo sci di fondo è quella di Schilpario a circa 1100 mslm e anche quest'anno come per lo scorso se non era per la neve artificiale col cavolo che c'era.
    Figurarsi sotto i 1000.
    ?????

    Clusone 576 Mt.
    Lizzola 870 Mt.
    Onore 735 Mt.
    Branzi 850 Mt.
    Roncobello 800 Mt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •