Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Prospettive future

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Prospettive future

    O si indebolisce quel cavolo di VP per dar modo all'Hp azzorriano di disporsi lungo i meridiani (favorendo così la discesa di blocchi freddi) o si toglie dalle scatole quell'hp russo (che non si sa neanche cosa sia).
    Se quest'ultimo dovesse rimanere in quella posizione ho come l'impressione che trovando un muro, il VP si rafforzi sempre di più dando all'Italia solo delle piccole toccate e fuga (ondulazioni) frutto delle sue estreme propagazioni.
    Insomma se la situazione rimane così (VP a manetta e Hp russo di blocco) la vedo brutta!






  2. #2
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    Gennaio è segnato..
    LP d' Islanda regna!

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    Mi dispiace per la stragrande maggioranza degli amici qui sul forum ma una situazione cosi' e' oro per le mie zone e Alpi tutte...

  4. #4
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Re: Prospettive future

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Mi dispiace per la stragrande maggioranza degli amici qui sul forum ma una situazione cosi' e' oro per le mie zone e Alpi tutte...
    Lo so, lo so, infatti il mio era un discorso in generale. Ben venga la neve sulle Alpi.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    no no è segnato ovviamente per chi ama il freddo e per chi spera nella neve in pianura.. ma va bene così, anzi se fosse ancora più decisa e le incursioni ancora più basse sarebbe meglio

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di LR
    Data Registrazione
    25/03/06
    Località
    Cremona, Spinadesco
    Età
    54
    Messaggi
    847
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Mi dispiace per la stragrande maggioranza degli amici qui sul forum ma una situazione cosi' e' oro per le mie zone e Alpi tutte...
    Concordo, ci vuole democrazia anche nelle faccende meteo. Certo, vedere l'orticello sempre bianco fa bene ma sono un gran sostenitore della neve a badilate sulle Alpi, vorrebbe dire che il nostro clima è sano e di conseguenza ci starebbe bene anche la neve in pianura....
    LR
    Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
    Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)

    www.isobare.it

  7. #7
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Prospettive future

    Citazione Originariamente Scritto da Romagna72 Visualizza Messaggio
    Gennaio è segnato..
    LP d' Islanda regna!
    Quoto ondulazioni a manetta.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    Carte buone solo per le Alpi, meglio così per gli impianti sciistici che ne hanno maggior bisogno sicuramente.

    Parlando da "orticellista" fino a metà mese direi letargo mite, VP che purtroppo non sembra mollare, avvalorato anche da alcuni indici teleconnettivi, speriamo nella terza decade.
    L'anticiclone russo potrà termicizzarsi quanto vuole, ma se non si riforma il ponte di Wejkoff non ci sono speranze.


    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

  9. #9
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Prospettive future

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano83 Visualizza Messaggio
    Carte buone solo per le Alpi, meglio così per gli impianti sciistici che ne hanno maggior bisogno sicuramente.

    Parlando da "orticellista" fino a metà mese direi letargo mite, VP che purtroppo non sembra mollare, avvalorato anche da alcuni indici teleconnettivi, speriamo nella terza decade.
    L'anticiclone russo potrà termicizzarsi quanto vuole, ma se non si riforma il ponte di Wejkoff non ci sono speranze.

    Certo! intanto se non calano i valori barici in atlantico avoglia a aspettare.

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Prospettive future

    Citazione Originariamente Scritto da Vortex Visualizza Messaggio
    Certo! intanto se non calano i valori barici in atlantico avoglia a aspettare.
    Se non aumentano vorse volevi dire ...

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •