Son d'accordo su tutto, tranne sul 2006. Guarda a pag.25-26 della dispensa, io vedo un bell'ESE (testimoniato dalla time-series del NAM) e uno split completo. D'altronde quell'anno le condizioni erano favorevoli che più favorevoli non si può.
Ritornando al tuo discorso, la spiegazione può forse essere ricercata nei dati che ci postò Steph qualche tempo fa, secondo cui l'alta stratosfera si sta riscaldando, mentre la bassa stratosfera si sta raffreddando.
Sarebbe anche ora!\o\
Le principali ENS centrate al 2 Marzo danno questa ipotesi 9 a 3. (oddio non tutte proprio da Rodano, ma sempre con blocco Atlantico)
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
In parole semplicissime finalmente un warming piazzato nel posto giusto.
Ovvero che comprende la zona est-canadese / groenlandia. Sintomo di possibili blocking atlantici sotto in zona finalmente favorevole.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Queste carte a 100 hpa iniziano ad essere un segnale positivo.. Siamo sempre, lì sono a 10 gg ma un inizio deve pur esserci ( seppure quasi alla fine dell'inverno )... Con quelle ancora non sarebbe granchè da noi ma aria artico marittima inizierebbe a puntare anche le nostre lande..Rodano in corsia preferenziale....Parliamo, anzi parleremmo dei primi di Marzo...![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Grazie raga!!
a marzo ed aprile ancora ne può fare di cose se vuole...
![]()
confermano la visione alla Mat69 con possibile prima fase di Rodano furioso.....e volesse il cielo.....
il fatto che sia di tipo displacement mi porta però qualche paura.....alla gfs 06...
Quel che c'era da dire è stato detto, il MMW ci sarà, si propagherà fino alla bassa stratosfera e sarà di tipo displacement (a meno di sorprese dell'ultima ora).
Ora è tempo di iniziare a guardare la coda dei modelli a lunga gittata per ricercare le prime tendenze (e la prima sembrerebbe appunto un iniziale sfondamento del forcing dalla parte alutinica).
P.S: ehm....concedetemi una certa lungimiranza...
http://forum.meteonetwork.it/showthr...7&#post1466677
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Segnalibri