 Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				...entrata più profonda del getto perturbato con conseguente innesco più meridionale della LP che si forma tra costa azzurra e ligure...bene...il Piemonte così entra in gioco in modo prepotente....
VCO affondato...

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				Le ho appena passate tutte Fabry...
Migliorano per il NW ma peggiorano per il NE...
Per noi sicuramente un passo avanti ma tra poco bisognerà passare al nowcasting mi sa...
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				cambiamenti sostanziali rispetto ai modelli di questa mattina (considerando che siamo a poche ore dall'evento). La ciclogenesi sul Ligure rallenta il passaggio del cavo d'onda regalando per l'Alta Lombardia 6-12 ore di precipitazioni in più (questo potrebbe fare la differenza per la neve in fondovalle se non dovesse tardare l'ingresso dell'aria fredda).
il 06z ci dava già fuori nel pomeriggio di sabato, con questa ciclogenesi siamo dentro fin quasi a domenica mattina
ecco la ciclogenesi
00 di domenica, ci siamo ancora!!
poi migliora per la mattina successiva
altra cosa interessante, viene tolta la fase di vento da nord che avrebbe seguito l'evento (rovinando la neve e creando accumuli pericolosissimi per le valanghe a lastroni)

osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				Fra, ti dico solo una cosa:

Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				Il run 06z aveva alzato un po' di latitudine tutto il "treno" generando una maggior fugacità del sistema in transito su di noi rispetto al run 00z...in quest'ultimo aggiornamento mi pare che ci sia una sorta di riallinamento con lo 00z e un ritorno a un'ingresso più basso e formazione di una LP più duratura che produrrebbe anche un maggior coinvoplgimento del Piemonte nella fase di maltempo, che ripeto è vista progredire in modo più lento
...anche il 2° Intercity viene visto in arrivo co ingresso più "basso"....

 
			
			 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				Run 12Z memorabile: elargisce abbondanti e prolungate precipitazioni per tutte le Alpi, da Cuneo a Tarvisio, con termiche migliorate.
Ora però a 24 ore dall'evento conta di più il NC.
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				Neve forse anche in PP:

 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
 Re: Stavolta apro io l'aggiornamento GFS12z
				2° treno perturbato decisamente più profondo e "appetitoso"...non vorrei però che il maggior affondo si trasformasse in una difficoltà di ingresso verso l'Italia e che scivolasse poi tutto troppo verso N passando dalla francia

Segnalibri