Ragazzi vorrei capire da dove escono le quote neve intorno agli 800 metri, con una +3° quasi +4° a 850 hPa secondo me è neve solo oltre 1600 metri..spero di sbagliarmi, illuminatemi grazie.
![]()
a guardare DWD e bolam si vede una +1° al massimo della scaldata (guarda caso su prealpi venete meridionali)....Originariamente Scritto da Fabio
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Per quanto riguarda le prealpi bresciane più meridionali (es.Valtrompia), la quota neve durante la fase centrale del peggioramento la vedo anch'io attorno ai 1500-1600 metri, forse più a nord sarÃ* un po' più bassa (1200-1400).![]()
![]()
vabbè, ma scusa, se ci fosse una montagna sopra Verona da questi ti darei ragione, ma dagli spaghetti non si può certo dedurre la QN per tutte le Alpi!Originariamente Scritto da Fabio
guardando solo questa, che è riferita al momento di massime precipitazioni sulle Alpi centrali e in parte su quelle occidentali, le cose son ben diverse!
Mettici poi l'orografia e l'intensitÃ* delle precipitazioni...
![]()
Esattamente!Originariamente Scritto da MarcoCdF
Quota neve che sembra non salire oltre i 1100-1200m.
Poi per il NW.. beh.. fa storia a se.. nevicate a fondovalle all'inzio delle precipitazioni non sono assolutamente da escludere!
- Luca -
"Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"
Stazione WS3600
on-line su www.meteoveneto.com
Segnalibri