Gravin siamo in inverno non in autunno...Ci vorrebbe altro po' di neve al centro sud e non se ne vede nemmeno l'ombra con quel run . Qualche briciola fino a 96 ore...Poi il nulla.. E'un run vomitevole e purtroppo anche abbastanza realistico...Preciso anche che da queste parti se non fa inverno e neve fino a Marzo e piogge fino ad Aprile poi sono c.....zzi amarissimi...Al nord anche l'estate è generosa di piogge ma qui contiamo molto nell'inverno. Sono daccordo che è andato bene Dicembre..Sono anche daccordo che Gennaio solitamente è secco e non fa tanta storia.. Ma se non nevica sui monti a Febbraio e Marzo sono guai e così come la mette GFS ( ma abbastanza ragionevole anche come tendenza dopo il freddo sterile dei prossimi giorni ) ci giocheremmo Febbraio... cioè un bel pezzetto..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque visione completamente differente dagli inglesi, dopotutto....
![]()
guardate che teneri..i due hp si abbracciano...commovente.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
basterebbe averlo a est,l'atlantico oppure invertire la rotazione terrestre...poi il fatto che il nord sarebbe deserto dipende dalle alpi,senza alpi non sarebbe deserto...inoltre a me basta il mediterraneo per la pioggia e la neve,penso che l'atlantico porterà massimo 5 mm d'acqua l'anno e 20 gradi medi
Sensibile peggioramento anche di UKMO!!!!
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
lasciate perde...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri