Bellissime queste cose mi ricordo quando durante le feste scolastiche prima di Capodanno 1984-85 annuncio'l'irruzione di una violenta ondata di freddo la quale porto'il 6 Gennaio 85'la neve a Roma.Avevo 7 anni ma fu grandioso il colonnello Andrea Baroni![]()
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Che bello!
Alessandro Ceppi – Staff Meteonetwork
Dati e immagini in diretta da Seregno:
http://www.dropedia.it/stazioni/seregnocentro/index.htm
Dati in diretta da Valfurva:
http://www.dropedia.it/stazioni/valfurva/index.htm
Ho visto anche l'homepage della associazione....quello che mi sfugge è lo scopo della stessa. Divulgare la meteorologia disseminando il territorio di Davis ?? Scusa se te lo chiedo ma non capisco bene...![]()
al limite è una semina, mettere stazioni è una delle finalità Associative...servono per monitorare il territorio.
Quelle messe direttamente dall'Associazione sono dislocate in punti non monitorati di particolare interesse climatico.
Abbiamo altri progetti in cantiere; ne sarete informati a tempo debito![]()
[URL="http://www.associazionebernacca.com"]www.associazionebernacca.com[/URL]
[URL]http://80.67.219.5/axis-cgi/jpg/image.cgi?resolution=320x240&dummy=1193161100815[/URL]
Segnalibri