E qui hai anche ragione, avevo sbagliato link e mi compariva la lista di tutti gli articoli scritti da Stefano Di Battista...
Ora l'ho letto e proprio non dimostra nulla (non mi sembra sia nemmeno nelle intenzioni dell'autore). Anche per le temperature che si leggono lì direi che non si nota nessun trend significativo.
Tra l'altro si specifica nell'articolo che i dati sono abbastanza incompleti a livello di distribuzione geografica![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
in Antartide i ghiacciai non perdono massa per fusione superficiale se non in percentuali molto basse. La perdita di massa è dovuta a:
calving (principalmente)
erosione eoilica
il calving è uno dei processi più complessi del mondo della glacialogia e dipende da innumerevoli fattori fra i quali la temperatura delle acque marine, la profondità delle stesse, la salinità e molti altri.
Ricordo che all'esame di glaciologia il Prof. Smiraglia mi martellò per quasi un ora sul calving antartico...
l'ablazione è così ben poco lineare tanto che una piccola variazione o destabilizzazione dell'equilibrio lungo le coste può determinare grossi cambiamenti anche ai ghiacciai costieri che dipendono comunque dalle due calotte centrali.
Un aumento di velocità degli outlet glacier non è quindi un buon segno di equilibrio...tutt'altro.
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Scusa???
Spero tu stia scherzando.
Oppure pensavi ad altro: certo, il termine negativo ha un'ampia gamma di soggettività....
Terza possibilità: l'Antartide è un mondo a parte.
Perché, per es., in Groenlandia.....
http://www.sciencemag.org/cgi/conten...t/297/5579/218
http://www.sciencemag.org/cgi/conten...ournalcode=sci
http://www.ingentaconnect.com/conten...i4wvg.victoria
Interessante, di quest'ultimo studio, questo passaggio:
"Thinning at the margins of the Greenland ice sheet and growth at higher elevations is an expected response to increasing temperatures and precipitation in a warming climate."
Fra l'altro, sull'Antartide, si legge:
"The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "
Infine:
Il ghiacciaio groenlandese Jakobshavn Isbrae
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
L'abstract è qui:
http://ams.allenpress.com/perlserv/?...5%2FJCLI4136.1
Per leggere l'articolo bisogna essere abbonati...
Comunque già nell'abstract spiega in maniera abbastanza completa.
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
mi piacerebbe capire quanto sia percentualemente forte questa decrease sea ice growth...
chi mi sa dare una risposta?
LEggo:
"The ice sheet in West Antarctica (WA) is losing mass (−47 ± 4 Gt a−1) and the ice sheet in East Antarctica (EA) shows a small mass gain (+16 ± 11 Gt a−1) for a combined net change of −31 ± 12 Gt a−1 (+0.08 mm a−1 SLE). "
cosa si intende con SLE?
grazie
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri