-
Re: Neve in Libia.
dipende dove.
La maggior parte del territorio non ha mai conosciuto la neve.
Sulla costa la neve si e vista solo nell estremo occidente,ma da oltre mezzo secolo non si vede un fiocco,anche se nel 99 ci si e andati vicino.
A Tripoli ricordiamo la neve e apparsa negli anni 1913,1915 e 1956 per l ultima volta,quindi una nevosita simile a quella di Lampedusa.
Nelle zone desertiche puo scapparci qualche fiocco svolazzante sui 300-400 metri, pero proprio all inizio dell era meteorologica moderna si cita una grande nevicata a Ghadames nel gennaio 1850 in pieno deserto.
Ogni tanto nevica sulle Montagne della Cirenaica ovviamente, la parte sud del paese la neve e virtualmente impossibile perche e tropical desertica con stagione secca proprio ora. La costa centrale e orientale non ha mai visto un solo fiocco troppo mite, non e mai scesa sottozero , ma in passato in rare occasioni ultima circa 60 anni fa i fiocchi si son visti nell interno fin soli a 100m s.l.m.
Le montagne sono quindi la zona dove si riesce a vedere la neve , ma non dura molto comunque.
Fara fatica a arivare una -6, mah i posso dire che nel feb1950 una -6 arrivo sulla costa egiziana in termini di neve nulla, le T rimasero inchiodate sui +3 / +7 ci scappo una grandinata inedita, la neve si vide poco all interno nel Delta del Nilo. Nella migliore delle ipotesi puo vedersi qualche fiocco sull aeroporto di Benina che sta un po all interno, non succede dal dopoguerra, a Benghazi sul porto credo ci voglia ben altro che questo, mai nella PEG ha nevicato. A meno di un miracolo tutto questo clamore verra ridimensionato, cosa pensate su Dubrovnik la mite Ragusa croata ? Puo arrivare a impesierire il suo record di -7C del 1968 ?
Ultima modifica di maxcrc; 15/02/2008 alle 12:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri