Sceso sottozero: -0,2° sempre con copertura nuvolosa![]()
Lou soulei nais per tuchi
-3.5°c
La pianura padana .. non è quella toscana..perchè ha capacità termiche e di ristagno considerevoli..(cuscinetti) e poi è aperta alle correnti fredde da est.. noi abbiamo gli appennini..che verso la costa ci penalizzano..per non parlare poi dei monti pisani e lucchesi con il loro effetto fohn . (con il vento di n - n/e)
La Toscana invece ..il meglio lo vede con le rodanate, che in questi ultimi due anni hanno disertato il versante occidentale ..
Domani ti dico che T min ha fatto qui e poi se ne parla..
Intanto solo un misero +4,9° ..ur 58% e con cielo sereno e venticellino ino ino.. tra n/no e n...
![]()
-2.3°.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
ore 20:00 -0,6 °C
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
per ciò che concerne la minima che si toccherà in queste zone(specie alla mia quota)....
Alle ore 20, qui in zona nord registro -4.2°, -7° appena fuori città.
Tagliacozzo(730slm), prossima ai -8° idem tutto l'hinterland aquilano...
Domani, stando così le cose, minima pesante a due cifre negative, senza neve al suolo, ma soprattutto di questi tempi, direi che nn è male, anche se le precipitazioni continuano a latitare!
http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/tagliacozzo.htm
http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/psgiovanni.htm
http://www.caputfrigoris.it/rete-meteo/aq_preturo.htm
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
-5 °C
e scende bene!
ciao snowhell,
non ci si vede da quel raduno di Carsoli del 2004!!!!
credi che domani nella piana di Avezzano si oltrepasseranno i -18 del 2003?
-4°C
Notevole.
Segnalibri