Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26
  1. #21
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ormai non dico nulla, mi commuovo al pensiero di quel periodo.

    19 febbraio-8 marzo = 103 cm

    Ma quando mai lo rivedrò un periodo così?
    Consolati, era in pieno GW
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #22
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Consolati, era in pieno GW
    Sì piccola consolazione...anche se mi sembra che siano passati molto più di 4 anni!

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Anche a me! da me a fine Gennaio caddero 30cm in due episodi, uno di 7cm e l' altro di 22cm il giorno 29 con un' autentico temporalone nevoso, e permanenza al suolo per 5-6 giorni(dalle mie parti è moltissimo). In compenso l 1 marzo ne fece appena 3-4cm, ma dopo un signor inverno.
    I tre ottimi inverni 2004-05-06 credo di averli pagati a sufficienza co sta jazza degli ultimi due anni...
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #24
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Fine febbraio 2004 fu bellissimo... Cuneo in due-tre giorni fece 76cm di neve,si raggiunsero i 90cm nei paesi limitrofi a quote superiori e suppongo il metro sugli 800 metri... ricordo un momento di un sabato pomeriggio che nevicava fortissimo e il manto cresceva a vista d'occhio...bellissimo
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ormai non dico nulla, mi commuovo al pensiero di quel periodo.

    19 febbraio-8 marzo = 103 cm

    Ma quando mai lo rivedrò un periodo così?
    hai capito?

  6. #26
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 4 anni fa...il febbraio 2004...ricordi chiari come la neve

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ormai non dico nulla, mi commuovo al pensiero di quel periodo.

    19 febbraio-8 marzo = 103 cm

    Ma quando mai lo rivedrò un periodo così?
    beh..chissa...magari il prossimo inverno...se giofelix non gufa come al solito con i suoi gnomi..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •