vediamo come va.
A 84 ore lp tra Islanda e Scozia più a sudest dello 06 e maiale già smanioso di ergersi a nord.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mercoledi' HP che in atlantico punta decisamente piu' a N rispetto allo 06Z !
Fara' da blocco x i successivi affondi ?![]()
X il Nord forse qualche prp in piu' cosi':
![]()
Qualunque configurazione sia, che torni l'acqua
![]()
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
buahahahahhahahahahhahahah
![]()
un vero freddofilo odia il condizionatore
Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno
si conferma la scarsa penetrazione sul mediterraneo centro-occidentale in luogo di assai più veloci e transitorie incursioni da nord-ovest verso sud-est...
per il centro-nord-settori di ponente significa addio alla pioggia copiosa vista fino a ieri: passaggi assai + brevi e meno organizzati... precipitazioni scarse o comunque non abbondanti e tanto meno persistenti...
in compenso prospettive di termiche incredibili (-5/-6) per il periodo, ma non è certo a quelle che dobbiamo aggrapparci-...
ma nemmeno a gennaio... :roll:
gfs 12z, a dirla tutta, mette addirittura una -7 sulle regioni centrali...
per la cronaca: nevicherebbe in bassa collina su zone come Romagna o Marche, dopo un assaggio dal sapore maggiolino nei giorni precedenti... ovvio che è il commento ad un run che sicuramente non arriverà a tanto, ma non diciamo che non è notevole... specie dopo questa fase tardo-primaverile che ci apprestiamo a vivere (e almeno quì stiamo già vivendo, dopo la massima odierna a +18) sarebbe un evento che ci porterebbe temperature pienamente invernali in un mese che è meteorologicamente primaverile...![]()
credo che il problema sia piuttosto che un mancato ingresso incisivo della saccatura del 29 febbraio,un suo ingresso nettamente sul mediterraneo centrale tale da sfavorire buona parte del nord.Emilia-Romagna,Veneto e medio alto tirreno dovrebbero comunque vedere buone prp credeo così come gran parte del centrosud.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri