Ormai manca poco, l'attesa sta per finire!![]()
Per le mie zone ottime carte specialmente le ecmwf odierne.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Si salvi chi puo,io nel mio piccolo onde evitare isterismi ed emicranie passo il Gottardo........![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Lo postai tempo fa e lo riposto ora: ricordate che una bella fohnata come quella che si prospetta dopo un lungo (relativamente...) periodo stabile non fa nient'altro che bene ! Successivamente il tempo si guasta, e' statistico e osservato per anni in quel di Brescia, rarissimi i casi che non videro un peggioramento in seguito.
L'osservazione empirica tradotta in termini tecnici indica solo che l'alta delle azzorre, dopo essere stata distesa sull'Italia, si innalza prima a nord favorendo la discesa del veloce flusso occidentale che da NW a SE spazza il nord, poi il flusso occidentale cala e permette scambi meridiani piu' consistenti. Insomma un ticket da pagare per far cambiare la circolazione.
![]()
...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com
Always looking at the sky...James says:
http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
Simone says:
holy s**t....
James says:
now that's something I'd like to film!!
da Nimbus.
Si conclude nel corso di venerdì la fase meteorologica caratterizzata da correnti umide e temperate atlantiche che hanno mantenuto frequenti cieli grigi per strati di nubi basse su pianure e colline e condizioni in parte soleggiate lungo le Alpi. Il rafforzamento dell'alta pressione atlantica unito alla rotazione e rinforzo delle correnti da nord-ovest favorirà il ricambio dell'aria ormai molto inquinata sulla Pianura Padana; l'ingresso di venti di caduta dalle valli alpine eleverà inoltre le temperature a valori da fine aprile agendo su una massa d'aria già piuttosto mite di matrice atlantica. Si prospetta quindi un fine settimana ventoso e con caldo anomalo, più soleggiato domenica. Cessati i venti di foehn entreranno nuovamente correnti umide atlantiche occidentali con un fronte nuvoloso in transito lunedì, seguito da aria più fredda che valicherà le Alpi nel corso di martedì portando un netto calo delle temperature in montagna.
Sabato e domenica generale rinforzo del vento dalle vallate alpine. Sabato i venti rinforzeranno fino a divenire violenti in montagna, in particolare in Val di Susa e Valle d'Aosta dove saranno raggiunte raffiche massime intorno ai 100 km/h. Temporanee raffiche molto forti potranno altresì interessare le zone pedemontane adiacenti e in parte la pianura occidentale. Anche nella notte tra sabato e domenica i venti rimarranno sostenuti e a tratti molto forti e si attenueranno fino a cessare nel pomeriggio di domenica. Elevato pericolo di incendi su tutto il settore prealpino.
Cielo:soleggiato con innocue velature, più estese nel pomeriggio; nubi irregolari sui settori alpini di confine del Torinese, Valle d'Aosta, Sesia e Ossola, ma in diradamento nel pomeriggio. In serata nubi basse in formazione su basso PiemonteDOMENICA
02
MARZO
2008
Precipitazioni:tra la notte e il mattino qualche goccia di pioggia sui settori alpini di confine tra Val di Susa, Val d'Aosta, Ossola con quota neve sui 2000 m
Venti:pianura e collina: moderati o forti per foehn fino al mattino, in attenuazione nel corso del pomeriggio da zone orientali; raffiche più sostenute in Valle d'Aosta e Torinese nella notte tra sabato e domenica
fondovalle:forti da nord-ovest, anche molto forti tra la notte e il mattino in Val di Susa e Valle d'Aosta, in attenuazione nel corso del pomeriggio
media montagna: molto forti da nord-ovest, tendenti a moderati entro sera
alta montagna: molto forti o tempestosi da nord-ovest
Temperature:minime in aumento: (5/10 C in pianura e bassa collina; 5/12 C tra 500 e 1000 metri; 4/9 C tra 1000 e 1500 metri). Massime in aumento: (21/25 C in pianura e bassa collina; 18/22 C tra 500 e 1000 metri; 12/18 C tra 1000 e 1500 metri). Zero gradi a 2700 metri a nord e 3400 m a sud nelle ore centrali.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Volevo solo riportare una cosa: zero termico a 3400 metri...
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri