
Originariamente Scritto da
granneve
specie centrale...
UKMO e
NOGAPS i più occidentali tra il modellame, e con essi l'Appennino farebbe il pieno fino a bassa quota dall'Emilia, alla Campania...Sotto la campania oltre gli 800 e oltre i 1000. I due modelli darebbero un inizio martedì piovoso e nevoso fino a bassa quota o collina anche per il nord soprattutto nord est, Veneto e dalla Lombardia ad andare ad est..
GFS,
ECMWF, DWD,
GEM, vedono l'asse più orientale con una unica differenza rispetto al'impianto
UKMO NOGAPS e cioè con più freddo e neve fino a bassa quota anche al sud e più esposti i versanti adriatici... ..per il resto cambierebbe poco anche nell'impianto inziale per il nord est e per la neve in Appennino.. Logica vorrebbe che prevalesse la linea
ECMWF e compani ( 4 contro 2 ) ma se anche prevalesse
UKMO, ci sarebbero cofanate di neve in Appennino fino al limite della collina su Campania, sotto la campania la neve a quote più alte...Insomma comunque vada pare si proponga una gran cosa.. Ultimo appunto..Il trend è per giunta instable e mediamente freddo anche a seguire ed è molto buono in vista dei possibili 30-40 cm di media ( ma sui 50/70 frequenti sui 7/800 m ) sul nostro Appennino sopra i 5/700 m, con prospettive di permeabilità lenta del terreno e buon approvvigionamento....



Segnalibri