...a 12h la LP al suolo con la 1005hPa è più ampia...maggiore influenza in termini di estensione della copertura nuvolosa?
![]()
...minimo "occhialuto" tra S Sardegna e Tirreno
![]()
A 30H la 1005hPa è un po' più ridotta e la LP in quota a 500hPa è un po' spostata verso N...
![]()
struttura leggermente spostata verso N maggiormente in quota rispetto al suolo...
![]()
...seguendo il prossimo affondo si vede un certo W-shift dell nocciolo della LP N-Atlantica...potrebbe essere buona cosa, bisogna sperare però che l'HP azzorriana non si appiattisca e avanzi su di noi facendola scivolare verso E...bisognerebbe che invece si ergesse fiera e permettesse alla saccatura di pnetrare in Mediterraneo occ.
![]()
un vero scempio sul medio
rispetto a ieri praticamente sparisce la saccatura profonda, per lasciare posto a una debole ondulazione inoffensiva...
mi sa tanto che neanche questa bordata attuale cambierà le carte in tavola in ambito AMO
![]()
nel medio uno dei due sbaglia, non so chi dei due sta di fatto che spero che sia GFS che sbaglia![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
entrambi i modelli peggioratissimi, cris
ieri erano di un'altra categoria
![]()
personalmente la prima decade è andata non piove da oltre 30 giorni vedremo...
Segnalibri