Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito se la passeranno tra nord e sud....

    per inteso, non intendo fare nessuna lamentela, anche se potrebbe odorare vagamente così, in quanto è fisiologico un pizzico di rammarico per ciò che probabilmente (e per fortuna NON SICURAMENTE) accadrÃ* sul lungo termine...
    in realtÃ* è solo un'analisi che emerge dalla visione delle cartazze, che in questa limpida e mite domenica di inizio Dicembre parlano abbastanza chiaro: la neve se la palleggeranno tra nord e centrosud-medio adriatiche, evitando rigorosamente di andare fuori area, a colpire le tirreniche settentrionali, dove potrebbe fare qualcosa solo in montagna, o tutt'alpiù poco al di sotto dei 900 m, durante la fase di transizione successiva ai prossimi ultimi eventi piovosi, peraltro (fortunatamente) per alcuni nemmeno così tanto piovosi a mio giudizio...
    infatti, successivamente alla fase nord-atlantica, che tanto ha favorito il nord, entreremo di nuovo in una fase in cui protagonista sarÃ* il vortice polare e le sue incursioni verso i Balcani- mediterraneo centro-orientale, favorendo così marginalmente la parte sud-est dell'Italia...
    quì passeremo da un periodo umido ed uggioso, in cui a negarci il bianco sono state le temperature troppo alte, ad un periodo dall'aria assai più frizzantina, ma in cui a negarci il bianco saranno stavolta la mancanza di precipitazioni...
    a conferma, quindi, di un Inverno partito col piede sbagliato, dopo quello appena trascorso, che tanto ci ha fatto godere, precisando che a noi basso collinari della Toscana e costieri del lazio per godere basta poco...
    intendo in senso meteorologico.... :roll: :iol
    Ultima modifica di meteopalio; 04/12/2005 alle 19:10

  2. #2
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Oltre le 90-100 ore non si sa niente di niente credo. Solo tendenze generali, senza alcun particolare, e vanno prese per tali (oltretutto gfs12 vede caldo per tutti, vade retro! )

    Inoltre, entro le 100 ore avvantaggiate proprio le centrali e la Toscana in particolare, quantomeno sui monti:




    Questo dicono le carte. Poi la realtÃ* si vedrÃ* al momento.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #3
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    che in Toscana dai 900-1000m in su possa fare qualcosa all'epilogo della prossima fase "piovosa" infatti l'ho scritto...
    però sarebbe bello poter vedere la neve a quote basse anche quì...

    a parte che con quella carta è neve addirittura dai 2000 m o poco meno....

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,258
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    che in Toscana dai 900-1000m in su possa fare qualcosa all'epilogo della prossima fase "piovosa" infatti l'ho scritto...
    però sarebbe bello poter vedere la neve a quote basse anche quì...

    a parte che con quella carta è neve addirittura dai 2000 m o poco meno....
    Con una 0/+1° a 1400 m, nevica dai 2000 m?

    E poi era per precisare la situazione, stando alle carte più attendibili, entro i 4-5 giorni, non è certo il sud avvantaggiato per la neve. Le carte successive sono fantasia per il momento (ma non, ripeto, le eventuali tendenze).

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Io sono innamorato di queste :
    Ultima modifica di Conte; 24/05/2006 alle 17:08
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Io sono innamorato di queste :


    chissÃ* perchè...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Con una 0/+1° a 1400 m, nevica dai 2000 m?
    con una +1/+2 a 1400 nevica dai 16/1700 (ovvero poco meno di 2000)...
    intendo come quota massima nel clou del riscaldamento...

    anch'io ho colto solo 1 linea di tendenza... non ho fatto una previsione dettagliata, ma vedrai se non va a finire come ho scritto...



    ciao....

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    con una +1/+2 a 1400 nevica dai 16/1700 (ovvero poco meno di 2000)...
    intendo come quota massima nel clou del riscaldamento...

    anch'io ho colto solo 1 linea di tendenza... non ho fatto una previsione dettagliata, ma vedrai se non va a finire come ho scritto...



    ciao....
    In base alle caratteristiche della colonna d'aria la QN si abbassa di più o di meno rispetto alla quota 0 °C. Secondo me può benissimo nevicare a 1400 mt con una +1, +2.
    Ultima modifica di Conte; 04/12/2005 alle 21:00
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: se la passeranno tra nord e sud....

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    che in Toscana dai 900-1000m in su possa fare qualcosa all'epilogo della prossima fase "piovosa" infatti l'ho scritto...
    però sarebbe bello poter vedere la neve a quote basse anche quì...

    a parte che con quella carta è neve addirittura dai 2000 m o poco meno....
    Meteopalio con quella carte nel mio appennino è neve sopra gli 800/1000mt ......fidati

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •