No, questo non mi sembra. È certo, cmq, che ne sa e parla con cognizione di causa. E un po' lo capisco: se fossi esperto di chirurgia e un panettiere pretendesse di sentenziare sulla chirurgia, un po' mi incazzerei.
Ciò non toglie che non si possa certo mancare di rispetto ed educazione, anche se, ripeto, da parte sua mi sembra strano.
~~~ Always looking at the sky~~~
E' disponibile in qualche formato la relazione di Mercalli?
Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Mi sono spiegato male: intendevo dire che Mercalli dà giustamente grande importanza alla preparazione scientifica settoriale di chi parla a proposito dello specifico settore scientifico.
Evidentemente il mio era un disorso generale, non volevo assolutamente alludere alcunché nei riguardi di Giorgio, ci mancherebbe
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Domani sera terzo appuntamento:
lunedì 5 maggio, 20.00
Conséquences des changements climatiques pour les populations alpines
Martine Rebetez, WSL/Université de Neuchâtel.
Un'interessante e recente pubblicazione della Rebetez:
“Monthly air temperature trends in Switzerland 1901–2000 and 1975–2004”
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Vi ricordo la conferenza di dopodomani, mercoledì, di Emmanuel Le Roy Ladurie.
Solita ora, solito posto.
![]()
"Talvolta i perdenti hanno insegnato più dei vincenti. Penso di aver dato qualcosa di più e di diverso alla gente"
ZDENEK ZEMAN
Ehilà !!!!!!!!!!!!
Domani ci sarò anch'io (come peraltro in occasione dell'intervento di Mercalli)....
Ma come ci riconosceremo ??
Cornobianco
Segnalibri