Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per il TT: inizierei a guardare verso la Germania occidentale ...

    mah, Lorenzo, sembra essersi tutto ridimensionato , almeno per i ts decenti qui sul nord-Italia.
    4-5 giorni fa le mappe erano davvero buone con un discreto serbatoio di energia disponibile, ora molto ridimensionata. In più mi sembra che la tempistica sia peggiore (tarda serata) con il rischio pure che tutta la nuvolosità che persisterà in queste ore disinibisca il tutto.
    Speriamo ma comincio a crederci poco.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per il TT: inizierei a guardare verso la Germania occidentale ...

    Questa sera il satellite è vivace: sembra esserci un fungo atomico. In Europa centrale sembra che ci sia un'esplosione. Dal satellite si nota la presenza di correnti meridionali umide.

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Per il TT: inizierei a guardare verso la Germania occidentale ...

    Citazione Originariamente Scritto da Ben Visualizza Messaggio
    mah, Lorenzo, sembra essersi tutto ridimensionato , almeno per i ts decenti qui sul nord-Italia.
    4-5 giorni fa le mappe erano davvero buone con un discreto serbatoio di energia disponibile, ora molto ridimensionata. In più mi sembra che la tempistica sia peggiore (tarda serata) con il rischio pure che tutta la nuvolosità che persisterà in queste ore disinibisca il tutto.
    Speriamo ma comincio a crederci poco.
    Niente; la convezione c'è stata, anche estesa, ma senza formazioni particolarmente vivaci.
    Beh, appunto, magari è ancora un po' prestino per aspettarsi roba seria; aspettiamo la prossima
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  4. #14
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Per il TT: inizierei a guardare verso la Germania occidentale ...

    Eeeehhehhhmmmmm....

    Dicevamo??

    Notare, correnti in quota da WSW e moto della cella che becca Milano in direzione NW-SE
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Lorenzo Catania; 16/03/2008 alle 19:36
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per il TT: inizierei a guardare verso la Germania occidentale ...

    si sta facendo tutta l'A1!
    Qui purtroppo solo sfiorato
    [

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •