Fantastiche le ECMWF serali per il nord e il medioalto tirreno con più ingressi dal rodano e tempo perturbato e freddo dal 21 marzo fino circa a fine mese con coinvolgimento anche di gran parte del tirreno.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Intanto la prima è come ipotizzavo, io..dopo tanti giri e tortuosità la mette a centro....
Circa la seconda vediamo... ma se evolve in asse centrale..come ipotizzato anche per quella...tutti in pace
Io no vedo tanto l'evoluzione ad ovest come prospettato prima da ecm bensì quella prospettata oggi e , anzi..questa carta potrebbe concretizzarsi prima.....
In effetti x buona parte del Nord (e probabilmente anche alto Tirreno) ci sarebbe da mettersi il cuore in pace, visto che con tale affondo non si vedrebbero praticamente prp (ricordiamoci che al suolo le figure bariche tendono a spostarsi a E, quindi appunto gran parte del Nord sarebbe sotto sterili correnti da N, pure favoniche).
Ovviamente x l'altra meta' del Paese sarebbe altra musica, ma anche qui non si scopre nulla !![]()
Comunque mancano ancora tanti giorni, vedremo come andra' a finire.
![]()
pero che bello spettacolo, super rodano, ma ste configuraizioni non le poteva fare prima il vortice polare??
Le ho viste solo adesso nel dettaglio. Spettacolo, con quelle qui sarebbero 4 giorni di pioggia (neve?
) da venerdì a lunedì. Una pasqua fenomenale, io le firmerei senza pensarci un attimo
scusate, ma se non è neve in pianura al nord con quelle irruzioni fredde, con quali configurazioni nevicherebbe ???![]()
vorrei che tornassero gli inverni rigidi e nevosi, la normalità con la neve spesso in pianura !!!
- gli inverni migliori che ricordo: 1996/'97
2000/'01
2001/'02
2004/'05
2005/'06
2008/'09
il mitico 1984/'85 ero troppo piccolo per ricordare.
- gli inverni peggiori: 1998/'99
1999/'00
2006/'07
o madonna!![]()
Anche questa mattina gli inglesi sfornano un altro run da...guardare ma non leccare....veramente straordinario x tutto il nord e gran parte del versante tirrenico...rodanate e carcassonate da venerdì prossimo sino a fine marzo...
ECM1-120.gif
ECM1-144.gif
ECM1-168.gif
ECM1-192.gif
ECM1-216.gif
ECM1-240.gif
Anche ukmo davvero buone...
UW144-21.gif
Ci sono quindi elevate possibilità di una terza decade di marzo dai connotati tipicamente invernali...incredibile.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
E poi non bisogna guardare solo i colori e le temperature a 500hpa, bisogna valutare anche che correnti ci saranno, sia al suolo che in quota, le temperature piu in basso, l'umidità e la vorticità.
POi noi del NW che abbiamo le alpi appiccicate, molte volte ci ritroviamo con temperature bassissime in quota, ma magari capita che c'è fohn e al suolo abbiamo temperature relativamente alte
[
Segnalibri