A 66 h piccolo west-shift in zona italica.
Meno GPT nel cuore dell'HP atlantico, ma maggiore spinta verso N.
Personalmente preferirei un asse ruotato leggermente in senso orario, ma preferisco evitare di piangere finchè il brodo è grasso.
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Altro piccolo passettino a E sulle 90 h nelle nostre zone.
Più evidente lo spostamento a E del core del blocco atlantico.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ulteriore peggioramento per il mio orticello, scende da nord dritta per dritta
![]()
Comunque venerdi' e con questa configurazione e' probabilmente l'unico momento in cui anche le ns. zone potrebbero vedere qualche fenomeno, ovviamente quasi piu' x sfondamento da NW: poi ci aspetta solo favonio al limite fresco e nulla piu' !
Per Pasqua ulteriore e-shift: ovviamente buono ancora x medio-basso settore tirrenico e poi Sud, qui solo vento e UR forse anche a 1 cifra !![]()
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
Indubbio, indubbio!!!!
Però per la mia zona o andava il tutto più molto più a ovest ed era l'auspicabile: tutto il nord era sotto correnti da sud (che poi siano state correnti di libeccio o di scirocco poco conta: probabilmente ce n'era per tutti) o altrimenti meglio così che l'entrata dell'aria fredda dal Rodano!!!
![]()
Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa SkiValle d'Aosta orientale
GFS 12 fa contento il nord...all'improvviso evidenzia un vortice che batte in ritirata, riorganizza le sue truppe e va all'assalto dell'ovest... Francamente mi farebbe piacere......Cofanate d'acqua ovunque verso fine mese..ma è una evoluzione senza senso per la dinamica in gioco...Ahh..... sti modelli fanno veramente macchiette.. e sfottono chi non deve essere sfottuto.....![]()
Alla fine va a finire con fohn a 18 gradi![]()
Segnalibri