Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,247
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito non capisco nulla di meteo...o sono peggiorate?

    saccatura meno incisiva.....più a ovest .

    e meno precipitazioni un pò per tutti...


    vi prego ditemi che non capisco nulla di meteo...

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco nulla di meteo...o sono peggiorate?

    dipende dal punto di vista...
    per il centro-nord è da giorni che si vede la tendenza a est-shift (non ovest, magari!) dei minimi al suolo, con conseguente riduzione della fenomenologia, gli spaghi parlano chiaro...
    comunque mi pare che la tua zona (medio-alto adriatico) non è di quelle messe peggio, anzi!
    ciao

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco nulla di meteo...o sono peggiorate?

    sempre a lamentarsi prima dei fatti; solo guardare i colori delle carte.
    mah
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco nulla di meteo...o sono peggiorate?

    Sicuramente non sono migliorate ne' in generale e ne' per le nostre zone Raf! e non c'e' bisogno di guardare i colori delle carte, basta osservare l'appiattimento generale e la chiusura degli spaghetti delle precipitazioni previste per la nostra zona. Per il nord anche peggio visto che sembra sempre piu' certa la formazione di veloci saccature sotto vento sul nord italia poco incisive, andrebbe meglio per tutti se l'affondo fosse piu' occidentale ma questo credo sia chiaro a tutti.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: non capisco nulla di meteo...o sono peggiorate?

    secondo me questo è uno dei casi in cui i colori delle carte (gpt) ingannano (parlo x il nord italia)...
    la situazione a 500 hpa è eccezionale, ma minimi e correnti nei bassi strati sono molto disassati rispetto alla saccatura in quota (baroclinicità)...
    un rodano notevole come quello che si prospetta, se non piega a giro stretto sul ligure, non da fenomenologia diffusa...
    il minimo sull'adriatico, anche se alimentato in parte dal rodano, restituisce correnti con componente settentrionale al nord italia...
    a questo punto, anche se si formasse un minimo sul ligure, non produrrebbe granchè, perchè sarebbe cmq un minimo secondario e/o orografico, stiracchiato, non vedo la possibilità di GL produttiva precipitativamente (se non localmente)...

    lo so che a marzo è frequente, ma il freddo secco non mi piace...
    vabbè, viviamocela didatticamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •