-
Banned
A cura di Toffa77,Grigna e Riki,si conferma la POCA NEVE caduta su Alpi Lombarde in Inverno2007-08
Come si accennava nel topic di Giuliacci,prima di vedere cosa c'è che non va nelle scie chimiche,si diceva di guardare cosa non va nei forum,c'è troppa disinformazione purtroppo.
Una di queste DISINFORMAZIONI è che l'autunno-inverno 2007-8 abbia dato tanta neve alle Alpi specie i ghiacciai,cioè la parte piu importante,perchè è li che c'è la neve perenne e indicatore del clima,e solo li ,vedi 2000-01,puo rimanere e non andare fusa in estate,INVECE E'STATO L'ENNESIMO INVERNO CALDOFILO/SECCOFILO,è caduta pochissima neve,e l'abbiamo sempre sottolineato,le web cam sui ghiacciai mostravano impetuose,la bassa altezza del manto anche rispetto ad annate ridicole come dal 1998 in poi... ma qualcuno doveva per forza dire ,non si sa in base a che cosa,che ha nevicato tanto sulle Alpi,ma dove? ha fatto solo meta' mese a gennaio di precipitazioni moderate e regolari, e nei restanti mesi? pochi episodi, e non lo dico io,leggete la relazione del SGL ,grigna toffa e riky,e attenzione,non si puo nemmeno dire che traviso i loro scritti,potete dire al massimo che li cito,e non me ne vergogno che li cito ,mica cito utenti discount 
in pratica la situazione che era migliore del 2007 a gennaio(non ottima,migliore solo al 2007 badate!)a inizio febbraio,poi con la primavera anticipata e calda, in alcuni settori i è persino peggio del 2007,leggete qui
http://sgl.cluster.it/nivologia.htm
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri