Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38
  1. #1
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Venerdì 25 ha nevicato su tutto il Nord.
    Sabato 26 ha nevicato solo da Brescia verso W e nelle zone più protette del NE.
    Martedì 29 ha nevicato solo da Bergamo verso W
    Venerdì 2 ha nevicato solo dal Milanese verso W.

    Questo periodo ci è servito a constatare tutti i confini del cuscinetto, in base alla sua resistenza
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    credo che x la pochezza dell'aria fredda arrivata(vedi l'est, russia ancora caldi quando è arrivata la bordata gelida)sia stata una gran tenuta del cuscino

  3. #3
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Venerdì 25 ha nevicato su tutto il Nord.
    Sabato 26 ha nevicato solo da Brescia verso W e nelle zone più protette del NE.
    Martedì 29 ha nevicato solo da Bergamo verso W
    Venerdì 2 ha nevicato solo dal Milanese verso W.

    Questo periodo ci è servito a constatare tutti i confini del cuscinetto, in base alla sua resistenza
    Venerdì ha nevicato anche qui, più che altro sabato notte.
    Circa 5 cm sicolti da successivo diluvio universale

  4. #4
    Rameca
    Ospite

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    In effetti vorrei proprio vedere se arrivasse in questo momento una bella depressione atlantica dove nevicherebbe

    o forse no il freddo da est non serve

  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Venerdì 25 ha nevicato su tutto il Nord.
    Sabato 26 ha nevicato solo da Brescia verso W e nelle zone più protette del NE.
    Martedì 29 ha nevicato solo da Bergamo verso W
    Venerdì 2 ha nevicato solo dal Milanese verso W.

    Questo periodo ci è servito a constatare tutti i confini del cuscinetto, in base alla sua resistenza

    Confermo con le ovvie solite differenze tra Brescia citta' e bassa Sud Occidentale. Martedi' mattina a Orzinuovi 5cm in poco piu' di 2 ore di precipitazioni.
    Ovviamente poi pioggia costante venerdi notte e sabato, ma con temperature inferiori alle tue. Da manuale del cuscino insomma!
    #NousAvonsDéjàGagné

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da bugigio
    Confermo con le ovvie solite differenze tra Brescia citta' e bassa Sud Occidentale. Martedi' mattina a Orzinuovi 5cm in poco piu' di 2 ore di precipitazioni.
    Ovviamente poi pioggia costante venerdi notte e sabato, ma con temperature inferiori alle tue. Da manuale del cuscino insomma!
    Sì tutto da manuale
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Sì tutto da manuale
    anche se piovoso, da manuale e'stato anche il richiamo caldo orientale che vi ha dato la pioggia vera venerdi'-sabato ma mentre qui con atlantico puro, col caldo dei gg prima ,e una risibilissima +0 a 850,milano godeva la neve e tutto in tradizione ,purtroppo voi la neve con atlantico puro come dici te stefano, non la fa da voi,da noi sara'la centesima volta ........... pero'non essere pessimista , la neve atlantica senza irruzioni fredde, l'avete col mezzo cuscino , quello da nebbia stile 18 gennaio, cuscino al suolo anche se inesistente e caldo in quota e caldo secco ,quindi con dew point bassj e pero'annullata questa bolla calda secca dall' Atlantico con le prp
    Ultima modifica di Konrad66; 07/12/2005 alle 04:41

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da Rameca
    In effetti vorrei proprio vedere se arrivasse in questo momento una bella depressione atlantica dove nevicherebbe

    o forse no il freddo da est non serve
    A noi no. Gli esempi sono molto numerosi (e segno solo quelli "sicuri"):

    - 6 gennaio '86: neve circa 10 cm
    - 8/9 gennaio '86: neve (velo) e pioggia
    - 19 febbraio '87: breve ma spettacolare nevicata (1 cm) in piena sciroccata
    - 25 gennaio '88: breve episodio nevoso (velo)
    - 9 dicembre '90: neve circa 15 cm (prima c'era stato il foehn)
    - 17 aprile '91: neve circa 3 cm (il giorno prima +6° +22°)
    - 7 dicembre '92: neve circa 1 cm (il giorno prima +6° +13°)
    - 19 gennaio '95: neve circa 6-7 cm
    - 8 marzo '95: neve circa 1-2 cm (il giorno prima +1° +15°, la mattina stessa +8°)
    - 6 gennaio '96: neve circa 3 cm
    -12 febbraio '96: neve circa 3 cm (il giorno prima +2° +7°)

    ...

    sinceramente, non so quanto ancora potrei andare avanti...
    Il freddo da est è utile, ma non è indispensabile, almeno per Milano.



    Gian
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  9. #9
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano
    A noi no. Gli esempi sono molto numerosi (e segno solo quelli "sicuri"):

    - 6 gennaio '86: neve circa 10 cm
    - 8/9 gennaio '86: neve (velo) e pioggia
    - 19 febbraio '87: breve ma spettacolare nevicata (1 cm) in piena sciroccata
    - 25 gennaio '88: breve episodio nevoso (velo)
    - 9 dicembre '90: neve circa 15 cm (prima c'era stato il föhn)
    - 17 aprile '91: neve circa 3 cm (il giorno prima +6° +22°)
    - 7 dicembre '92: neve circa 1 cm (il giorno prima +6° +13°)
    - 19 gennaio '95: neve circa 6-7 cm
    - 8 marzo '95: neve circa 1-2 cm (il giorno prima +1° +15°, la mattina stessa +8°)
    - 6 gennaio '96: neve circa 3 cm
    -12 febbraio '96: neve circa 3 cm (il giorno prima +2° +7°)

    ...

    sinceramente, non so quanto ancora potrei andare avanti...
    Il freddo da est è utile, ma non è indispensabile, almeno per Milano.



    Gian
    Tutti i casi sopracitati hanno avuto un irruzione fredda precedente, la neve altrimenti è impossibile in pianura. L'atlantico puro che crea la neve è una realtÃ* solo piemontese
    Ultima modifica di StefanoBs; 07/12/2005 alle 15:05
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di vallice
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    724
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il lento erodersi del cuscinetto, avete notato?

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Venerdì 25 ha nevicato su tutto il Nord.
    Sabato 26 ha nevicato solo da Brescia verso W e nelle zone più protette del NE.
    Martedì 29 ha nevicato solo da Bergamo verso W
    Ehm, parlando del nord, sabato 26 ha nevicato in tutta l'emilia da bologna a piacenza (15-20cm, 18 a modena)...un po' più a est di brescia. Terza nevicata consistente solo da cuscino del 2005, che per l'emilia nn è niente male
    http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/s....terra.1km.jpg

    30 novembre-1 dicembre ha nevicato solo sulle zone pedemontane emiliane di reggio-modena-bologna, qualche cm molto bangato
    Dati e Webcam Meteo Modena

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •