Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,

    Questo è il bollettino arpa dell'Emilia romagna che rappresenta la percentile di acqua disponibile nei terreni. La siccità in quasi tutta la pianura è grave: diventa gravisssima (colori arancione e rosa) nelle aree sopra-indicate.
    Questo peggioramento è state molto scarso.
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Ciao
    Patrizia
    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  2. #32
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Tzor Visualizza Messaggio
    In questi casi si capisce perchè credo che le carte vadano postate nelle sezioni specifiche all'interno della stanza meteorologia. L'Italia è un paese che a causa delle sua lunghezza e orografia presenta una varietà pazzesca di climi, e una configurazione che è ottima per una zona può essere pessima per un'altra. E' molto difficile fare contenti tutti. Per questo credo che la stanza principale di meteorologia qui nel forum è meglio lasciarla pulita da discussioni che riguardano le carte. Così non si assisterebbe più alle solite discussioni di questo tipo, nord vs sud, che non fanno altro che rovinare il thread
    Quoto in parte.
    Nel senso che dipende da cosa si intende commentare quando si fa un'analisi.
    Se il commento è "fazioso" e limitato solo ad alcune aree geografiche ritengo doveroso inserirlo nella stanza di discussione inerente alle suddette aree.
    Viceversa se viene proposta un'analisi non settorializzata ma ad ampio respiro in senso geografico e possibilmente scremata da commenti "faziosi" (che inevitabilmente possano scuotere la suscettibilità di utenti "penalizzati" dagli eventi in discussione) allora mi sembra altrettanto doveroso inserire tale analisi nella stanza generale.
    Ciò vale sia per le analisi proposte, sia per le risposte che ad esse vengono elargite nel dipanarsi dei relativi threads.
    Basterebbe un pizzico di attenzione e di sensibilità in più per scongiurare molte diatribe inutili, laddove obiettivamente tra centinaia di utenti che frequentano il nostro forum qualche animo più suscettibile è del tutto naturale ed inevitabile che possa esserci (anche se un pizzico di elasticità in più da parte di tutti non guasterebbe, ma tutto sommato sono un temperamentale anch'io ergo....).
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #33
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Quoto in parte.
    Nel senso che dipende da cosa si intende commentare quando si fa un'analisi.
    Se il commento è "fazioso" e limitato solo ad alcune aree geografiche ritengo doveroso inserirlo nella stanza di discussione inerente alle suddette aree.
    Viceversa se viene proposta un'analisi non settorializzata ma ad ampio respiro in senso geografico e possibilmente scremata da commenti "faziosi" (che inevitabilmente possano scuotere la suscettibilità di utenti "penalizzati" dagli eventi in discussione) allora mi sembra altrettanto doveroso inserire tale analisi nella stanza generale.
    Ciò vale sia per le analisi proposte, sia per le risposte che ad esse vengono elargite nel dipanarsi dei relativi threads.
    Basterebbe un pizzico di attenzione e di sensibilità in più per scongiurare molte diatribe inutili, laddove obiettivamente tra centinaia di utenti che frequentano il nostro forum qualche animo più suscettibile è del tutto naturale ed inevitabile che possa esserci (anche se un pizzico di elasticità in più da parte di tutti non guasterebbe, ma tutto sommato sono un temperamentale anch'io ergo....).
    certo lo siamo tutti Montel, e ognuno di noi è anche orticellistico, è inutile nasconderlo...Ma il mio discorso è di forma ( premesso che sulla sostanza nessuno può farci alcunchè, la natura fa da sola ) : si può anche scrivere nella stanza generale e dire " bel peggioramento per il nord " è già tanto specificare...Non di certo è bene visto , senza specifica e nella stanza nazionale, parlare di carte entusiasmanti, quasi strafegandosene che altrove è secco... fa un po' senso non trovi?.. Ma quello che a me dà un po' più fastidio e che quasi ho l'impressione che in taluni modi di scrivere travisi, in maniera magari velata, un certo piacere nel vedere carte fiorenti per i propri orti e non altrettanto per gli orti degli altri..Questo è quanto ho l'impressione di cogliere nell'insistenza di mettere certe carte, nell'entusiasmo di commentarle e anche nel tentativo di rimarcare, con certi titoli, la diversità di tempo tra una zona e l'altra...Su tutto questo va colto il senso delle mie posizioni..e su null'altro...Molte volte il solo sospetto di posizioni in tal senso comporta anche da parte mia, e non lo nascondo, atteggiamenti presuntuosi e magari fuori dalle righe, ingiustificati senz'altro, ma dettati dall'istinto...Inviterei tutti , perchè se noto quando ho detto vuole dire che un minimo sentore c'è, ad essere meno velati, ad essere più schietti e , me per primo, ad essere più docili compatibilmente all'antagonismo cui inevitabilmente la caratteristica meteo del nostro clima induce...Buona riflessione a tutti e a me stesso...

  4. #34
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,
    Mi fa piacere che ci siano pure autorevoli conferme ufficiali sulla situazione dell'area ...

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Invece questo lo correggerei in "speriamo che cominci a piovere".
    E a meno di apporti ad oggi imprevedibili l'estate sarà brutta comunque.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #35
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Peraltro ho appena visto GFS06Z. Pare una barzelletta il posizionamento dei minimi al suolo per domani e martedì.
    Se non fosse una cosa oramai seria ci sarebbe davvero da ridere; e a crepapelle.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #36
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Ci vorrebbero entrate a spazzolamento, minimi che entrano nel Mediterraneo nord-occidentale e scendono verso su-est facendo felici un pò tutti. Le figure bariche persistenti sono molto settoriali. Cmq rispetto all'anno scorso per me sta adando molto meglio. Se penso che il primo bagno (molto freddo ma stupendo) lo feci l'11 di aprile...
    E non era un periodo di sgarbinamento. Furono proprio giorni e giorni di temp. molto miti.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #37
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/04/07
    Località
    Sasso marconi (Bo)
    Età
    60
    Messaggi
    58
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Invece questo lo correggerei in "speriamo che cominci a piovere".
    E a meno di apporti ad oggi imprevedibili l'estate sarà brutta comunque.[/quote]

    Speriamo di no....

    Basta sw...

    Ciao

  8. #38
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Tzor Visualizza Messaggio
    In questi casi si capisce perchè credo che le carte vadano postate nelle sezioni specifiche all'interno della stanza meteorologia. L'Italia è un paese che a causa delle sua lunghezza e orografia presenta una varietà pazzesca di climi, e una configurazione che è ottima per una zona può essere pessima per un'altra. E' molto difficile fare contenti tutti. Per questo credo che la stanza principale di meteorologia qui nel forum è meglio lasciarla pulita da discussioni che riguardano le carte. Così non si assisterebbe più alle solite discussioni di questo tipo, nord vs sud, che non fanno altro che rovinare il thread
    Più che altro io credo che tali discussioni rovina-thread di cui parli siano da evitare...non l'apertura di 3d di analisi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #39
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da Patty_b Visualizza Messaggio
    Vorrei sottolineare, in considerazione di tutte le lamentele, che qui (regione del nord)siamo in queste condizioni:
    http://www.arpa.emr.it/sim/?agrometeo/bollettino_settimana,

    Questo è il bollettino arpa dell'Emilia romagna che rappresenta la percentile di acqua disponibile nei terreni. La siccità in quasi tutta la pianura è grave: diventa gravisssima (colori arancione e rosa) nelle aree sopra-indicate.
    Questo peggioramento è state molto scarso.
    Quindi speriamo che continui a piovere, altrimenti l'estate la vedo brutta...
    Ciao
    Patrizia
    Bene....mi fa piacere che si cominci a prendere in seria considerazione anche da parte di un ente molto importante come l'ARPA il deficit idrico ancora una volta piuttosto grave che interessa l'Emilia.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #40
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00: regime depressionario ad oltranza

    Citazione Originariamente Scritto da GargIce Visualizza Messaggio
    carte insulse x alcuni
    Appoggio!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •