Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,443
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Benritrovato Perci!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #12
    Banned L'avatar di Percival
    Data Registrazione
    07/03/05
    Località
    Capranica (Vt), zona alta, 408 mt slm Rilevazione Ufficiale GPS
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940
    Benritrovato Perci!

    Un saluto a te Giorgio carissimo

  3. #13
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Ciao Enrico ben ritrovato.....
    complimenti x la tua analisi.....
    comunque vada...un inizio inverno scoppiettante!!!!!!!!
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  4. #14
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da DavideCt
    Mamma mia che carte il Blocking index!
    Solo x sottolineare che il B.I. è un indice (le righine verdi sopra ai pannelli) e come tale va preso, cioè come una tendenza in una determinata zona a produrre blocchi sulla circolazione zonale.
    Di qui a usare queste mappe per dettagliate previsioni è per lo meno azzardato, anche perchè sono direttamente estrapolate dal run 00 GFS....., e quindi soggette a drastiche variazioni proprio sul lungo periodo.
    Un altro conto è valutare una tendenza del B.I. insieme ad altri indici teleconnettivi, tipo AO,NAO,PNA,MJO, e alle condizioni delle due armoniche del VPS in bassa stratosfera.


  5. #15
    Banned L'avatar di Percival
    Data Registrazione
    07/03/05
    Località
    Capranica (Vt), zona alta, 408 mt slm Rilevazione Ufficiale GPS
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Solo x sottolineare che il B.I. è un indice (le righine verdi sopra ai pannelli) e come tale va preso, cioè come una tendenza in una determinata zona a produrre blocchi sulla circolazione zonale.
    Di qui a usare queste mappe per dettagliate previsioni è per lo meno azzardato, anche perchè sono direttamente estrapolate dal run 00 GFS....., e quindi soggette a drastiche variazioni proprio sul lungo periodo.
    Un altro conto è valutare una tendenza del B.I. insieme ad altri indici teleconnettivi, tipo AO,NAO,PNA,MJO, e alle condizioni delle due armoniche del VPS in bassa stratosfera.

    Esattamente, ti ringrazio per la tua puntualizzazione.

    E noi una tendenza seguiamo, che tra l'altro nelle ultime tre emissioni del BI è sempre rimasta la stessa

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di DavideCt
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siracusa Est
    Età
    43
    Messaggi
    841
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Solo x sottolineare che il B.I. è un indice (le righine verdi sopra ai pannelli) e come tale va preso, cioè come una tendenza in una determinata zona a produrre blocchi sulla circolazione zonale.
    Di qui a usare queste mappe per dettagliate previsioni è per lo meno azzardato, anche perchè sono direttamente estrapolate dal run 00 GFS....., e quindi soggette a drastiche variazioni proprio sul lungo periodo.
    Un altro conto è valutare una tendenza del B.I. insieme ad altri indici teleconnettivi, tipo AO,NAO,PNA,MJO, e alle condizioni delle due armoniche del VPS in bassa stratosfera.

    Grazie per la precisazione, comunque volevo sottolineare come raramente abbia visto carte del genere.

  7. #17
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Bentornato Enrico.
    ciao.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #18
    Banned L'avatar di Percival
    Data Registrazione
    07/03/05
    Località
    Capranica (Vt), zona alta, 408 mt slm Rilevazione Ufficiale GPS
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Mi sbilancio pesantemente.
    Sto vedendo tutti gli output modellistici di oggi e le nuove GFS18, il tutto al massimo fino alle 168 ore.
    Credo di poter dire due cose con ragionevole certezza: la prima è che il blocco oceanico con tutta probabilitÃ* si formerÃ*, la seconda è che il nucleo principale del Vortice Polare si sposterÃ* sulla Russia artica (cosa di non poco conto).
    Con questi due ingredienti messi lÃ* al 15 di Dicembre le premesse per un succulento piatto prenatalizio ci sono tutti.
    Vedremo vedremo

  9. #19
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da Percival
    Mi sbilancio pesantemente.
    Sto vedendo tutti gli output modellistici di oggi e le nuove GFS18, il tutto al massimo fino alle 168 ore.
    Credo di poter dire due cose con ragionevole certezza: la prima è che il blocco oceanico con tutta probabilitÃ* si formerÃ*, la seconda è che il nucleo principale del Vortice Polare si sposterÃ* sulla Russia artica (cosa di non poco conto).
    Con questi due ingredienti messi lÃ* al 15 di Dicembre le premesse per un succulento piatto prenatalizio ci sono tutti.
    Vedremo vedremo
    .......Percival mi fa' piacere che ti scrivi su questo forum,ti seguo spesso e trovo che sei veramente preparato sulla meteo in generale ti faccio i complimenti per i tuoi interventi che ho avuto modo di leggere...........

  10. #20
    Svissero
    Ospite

    Predefinito Re: All'orizzonte un imponente blocco alle westerlies...

    Citazione Originariamente Scritto da Percival
    Mi sbilancio pesantemente.
    Sto vedendo tutti gli output modellistici di oggi e le nuove GFS18, il tutto al massimo fino alle 168 ore.
    Credo di poter dire due cose con ragionevole certezza: la prima è che il blocco oceanico con tutta probabilitÃ* si formerÃ*, la seconda è che il nucleo principale del Vortice Polare si sposterÃ* sulla Russia artica (cosa di non poco conto).
    Con questi due ingredienti messi lÃ* al 15 di Dicembre le premesse per un succulento piatto prenatalizio ci sono tutti.
    Vedremo vedremo

    Continuo a vedere l'aria fredda interessare più i balcani che noi...sembrerebbe correrci a fianco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •